La manifestazione religiosa, che non è stata solo scenografica ma, soprattutto, momento di riflessione sulla passione, morte e risurrezione di nostro Signore, ha visto il coinvolgimento di una intera comunità cristiana. Intense le scene, arricchite da meravigliosi costumi e scenari anche naturali. Suggestive le location prescelte: il percorso è partito dalla chiesa Santa Croce in corso Lorenzo Fazzini, raggiungendo poi Via Santa Maria di Merino, Via Vittorio Veneto, Viale XXIV Maggio e Viale Marconi. Infine il calvario che anche per questa edizione è stato rappresentato sul “Montarone” ai piedi del Castello Svevo che, per l’occasione, ha simboleggiato le mura di Gerusalemme.
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.