Politica

Turismo sul Gargano – Buona la prima, ottima affluenza nel ponte di Pasqua

Una Pasqua con il pieno di turisti quella appena trascorsa in Puglia sia per quanto riguarda il mercato italiano e domestico, favorito dalla riduzione dei prezzi del carburante e da una lieve ripresa dei consumi turistici, sia sul fronte internazionale a dispetto del diffuso clima di insicurezza. Da una prima stima su un campione che riguarda solo 300 strutture (il 7% circa del totale) relativa ai ponti di Pasqua 2015/2016 emerge un incremento superiore al 15% per gli arrivi e i pernottamenti (monitoraggio delle trasmissioni giornaliere dei dati provvisori sul “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi” effettuate attraverso SPOT – Sistema Puglia per l’Osservatorio Turistico). “E’ una percentuale destinata decisamente ad aumentare – dichiara l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – “ A Pasqua in Puglia è stato favorito il turismo nelle città d’arte anche minori, il turismo en plein air e dei i riti della Settimana Santa”.

Il 2016 si prospetta quindi come un altro anno favorevole per il turismo pugliese e Pugliapromozione è già all’opera per promuovere la destinazione anche in vista della stagione estiva. “ Sta per partire un bando per la progettazione creativa di una nuova campagna di comunicazione destinata al mercato italiano e a quello estero – annuncia il Commissario Straordinario di Pugliapromozione, Paolo Verri – E’ il momento giusto per la riflessione comune con tutti gli operatori del settore, gli enti locali, le associazioni datoriali e sindacali, gli stakeholder del settore, il MIBACT, gli opinion leader locali, le università e i GAL sul Piano regionale del turismo. Dopo l’incontro assembleare in Fiera del 22 marzo scorso insieme con i consulenti e gli esperti chiamati dalla Regione, comincia il giro dei tavoli di discussione sui sei temi scelti, Accoglienza, Innovazione, Promozione, Infrastrutture, Formazione e Prodotto che si snoderà con due incontri a settimana fino al mese di giugno e ci porterà a consegnare a luglio il piano al ministro Dario Franceschini”.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

22 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.