Una Pasqua con il pieno di turisti quella appena trascorsa in Puglia sia per quanto riguarda il mercato italiano e domestico, favorito dalla riduzione dei prezzi del carburante e da una lieve ripresa dei consumi turistici, sia sul fronte internazionale a dispetto del diffuso clima di insicurezza. Da una prima stima su un campione che riguarda solo 300 strutture (il 7% circa del totale) relativa ai ponti di Pasqua 2015/2016 emerge un incremento superiore al 15% per gli arrivi e i pernottamenti (monitoraggio delle trasmissioni giornaliere dei dati provvisori sul “Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi” effettuate attraverso SPOT – Sistema Puglia per l’Osservatorio Turistico). “E’ una percentuale destinata decisamente ad aumentare – dichiara l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – “ A Pasqua in Puglia è stato favorito il turismo nelle città d’arte anche minori, il turismo en plein air e dei i riti della Settimana Santa”.
Il 2016 si prospetta quindi come un altro anno favorevole per il turismo pugliese e Pugliapromozione è già all’opera per promuovere la destinazione anche in vista della stagione estiva. “ Sta per partire un bando per la progettazione creativa di una nuova campagna di comunicazione destinata al mercato italiano e a quello estero – annuncia il Commissario Straordinario di Pugliapromozione, Paolo Verri – E’ il momento giusto per la riflessione comune con tutti gli operatori del settore, gli enti locali, le associazioni datoriali e sindacali, gli stakeholder del settore, il MIBACT, gli opinion leader locali, le università e i GAL sul Piano regionale del turismo. Dopo l’incontro assembleare in Fiera del 22 marzo scorso insieme con i consulenti e gli esperti chiamati dalla Regione, comincia il giro dei tavoli di discussione sui sei temi scelti, Accoglienza, Innovazione, Promozione, Infrastrutture, Formazione e Prodotto che si snoderà con due incontri a settimana fino al mese di giugno e ci porterà a consegnare a luglio il piano al ministro Dario Franceschini”.
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.