Nel corso degli anni i vari gruppi provenienti da ogni parte d’Italia continua a tenere viva la emoria, gli usi e tradizioni del leggendario status, partecipando fieramente a parate militari e date di commemorazione per la patria.
L’associazione Michele Bosco infatti ha già partecipato lo scorso 13 marzo a Foggia per omaggiare alla festa del tricolore insieme agli altri gruppi provinciali e domenica prossima 17 aprile organizzerà a VIeste uno stand presso i giardini della villa comunale per un incontro con i cittadini a carattere informativo e di divulgazione per tutti coloro che desiderano aderire alla suddetta associazione.
Già decisa l’inaugurazione ufficiale del gruppo, dopo l’estate, come suggerito dal prefetto di Foggia.
L’obiettivo e la creazione di attività per portare alla formazione di un gruppo sportivo, di una sezione della protezione civile e alla nascita della mitica fanfara.
Dunque appuntamento domenica 17 aprile presso la villa comunale con l’associazione bersaglieri Michele Bosco.
La cittadinanza è invitata
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.