Referendum nullo, ma il Gargano è presente e dice “Sì”

Gli italiani hanno espresso la loro posizione in merito al quesito del referendum abrogativo sulla durata delle concessioni per le trivellazioni in mare. Tonfo per la provincia di Foggia che si assesta su un misero 36%, ben lontano dal 50% + 1.

Alle 23 lo stop alle operazioni di voto. Le rilevazioni – alle 12 e alle 19 – sull’affluenza alle urne non erano entusiasmanti. Nella Regione Puglia, la provincia di Foggia si è attestata sin da subito come fanalino di coda, lasciando alle province di Lecce e Bari il ruolo da protagonista. Rapporti che, in proporzione, sono rimasti immutati quattro ore (e non molti elettori) dopo.

Numeri che però non sono stati sufficienti al raggiungimento del quorum: in Puglia, la percentuale degli elettori che hanno espresso la loro preferenza è di poco superiore al 40%. Non raggiunge il 50% + 1 nemmeno Lecce (47,54%), che sin da subito si era presentata come la “regina” del referendum. Seguono Bari (42,73%), Taranto (41,73%) e Bat (37,59).

In provincia di Foggia ha votato il 36% dei 494.480 aventi diritto al voto. A Foggia città gli elettori che hanno esercitato il proprio diritto di voto sono stati il 41,21%; negli altri grandi centri della Capitanata si registra la percentuale bassissima a Cerignola (che supera di poco il 25%), il 36,12% di San Severo, il 40,24% di Manfredonia e il 33% di Lucera.

Le Isole Tremiti, che con lo spettro delle trivelle convivono da tempo, hanno raggiunto il quorum: alle urne il 56,5% degli aventi diritto. Vieste si attesta sul 42,8%, Vico del Gargano a 35,9%, Zapponeta non raggiunge per poco il 40% (39,32%). A Rodi Garganico ha votato il 45,9% degli elettori, a Peschici il 39,3%. La percentuale più bassa in assoluto è stata registrata a Roseto Valfortore: appena il 16,5%.

(Foggiatoday)

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

2 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

4 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

4 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

5 giorni fa

This website uses cookies.