La lite giudiziaria ha per oggetto il Centro direzionale Baia dei Campi (Vieste). Struttura ideata nell’anno 1984 dalla Regione,insieme al Centro previsto per Otranto, quale punto strategico per lo sviluppo integrato del turismo in Puglia. Inizio lavori a metà 1988. Aggiudicati a Italscavi spa e Icamar srl e Trisciuglio srl (Fg) e Giannotta Leonardo Cannole (Le) e Diemme Costruzioni Otranto. L’altalena dei finanziamenti parte con 23 miliardi di lire della Regione e 38,86 elargiti dallo Stato, mentre il Ministero del Bilancio ne revoca 19. Tra opere aggiuntive e varianti l’importo complessivo presunto è di 95 miliardi, di cui 45 per Baia dei Campi. Qui il progetto dell’arch. Paolo Portoghesi immagina un albergo di 360 posti letto,piscina olimpionica,campi tennis,ristoranti,sala congressi,pista da ballo. Nel 1999 la Commissione di collaudo firma il certificato con riserva. Si inaugura così la diatriba amministrativa fra Assessorato lavori pubblici della Regione e Italscavi spa, in merito a documenti mancanti e ripristino infrastrutture realizzate in difformità.
Passano gli anni segnati da operazioni peritali, consulenti di parte, espropri e fornitura arredi, superfici ammalorate,udienze e decreti ingiuntivi,sentenza della Corte di Cassazione,Capo Gabinetto e avvocato coordinatore regionale,tentativi di conciliazione. Soprattutto “…abbandono e degrado del cespite”: l’immobile costruito in agro Baia dei Campi. Messo in vendita dalla Regione il 28 marzo 2013 al prezzo di 11 milioni di euro ma, dopo due aste deserte, non liquidato. Dentro l’elenco delle ottantuno opere pubbliche incompiute pugliesi, stilato dal Ministero delle Infrastrutture per l’anno 2016, ci sono sia il Centro turistico di Baia dei Campi sia quello di Otranto(laghi Alimini). Un discreto risultato politico e tecnico raggiunto nell’arco di trentadue anni.
(A cura di Nino Sangerardi, autore del testo ‘Quello che i pugliesi non sanno’)
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.