Puglia, terra di cinema – La Regione stanzia tre milioni di euro per produzione sul nostro territorio

Approvato il bando per l’attivazione dell’Apulia Film Fund, il fondo regionale destinato alle imprese di produzione di opere audiovisive che ‘girano’ in Puglia. Ad annunciarlo l’assessore regionale all’Industria turistica e culturale Loredana Capone. “Dopo il Progetto Memoria, il Regional Film Fund e il bando dedicato alla promozione delle opere cinematografiche prodotte in Puglia – ha detto l’assessore regionale – la Regione Puglia completa la serie di strumenti a disposizione di Apulia Film Commission per l’attuazione delle politiche di sostegno al settore dell’audiovisivo. Il mondo della produzione, nazionale e internazionale, aspettava con ansia questa notizia che conferma la Puglia tra le Regioni Europee con il sistema di supporto alle imprese più efficace e completo”. Tre milioni di euro, è questa la dotazione finanziaria complessiva, il doppio rispetto al milione 400mila euro stanziato nel 2015, prevista per il nuovo avviso pubblico approvato, lo scorso 22 aprile, in sede di Giunta regionale. L’obiettivo del bando è sostenere le imprese del settore cinematografico al fine di consolidare la produzione e la programmazione diversificando e ampliando la qualità delle produzioni e, allo stesso tempo, valorizzando le location pugliesi.

“Il nuovo bando – ha aggiunto – risponde alle trasformazioni in atto nell’industria cinematografica e dell’audiovisivo, aprendosi ai nuovi format, alla fiction, alle serie televisive ma senza perdere di vista l’elemento che più di tutti ha decretato il successo della Puglia come “Regione del Cinema” e cioè la valorizzazione delle location. Puntare sulla valorizzazione delle location significa puntare sull’identità stessa della regione. Un valore che chiama in causa tutti i pugliesi come custodi di questo prezioso patrimonio. Il cinema, al di là dei sui importanti aspetti economici, occupazionali e promozionali, sa come farci amare questo patrimonio”.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

17 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

19 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

21 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.