“Ho annunciato – fa sapere Castiglione – che è stato raggiunto un accordo tra Stato e Regioni sulla ripartizione delle misure e delle relative risorse previste dal Fondo europeo per la pesca e le attività marittime 2014-2020.
Le Regioni potranno gestire il 67% dei fondi e il Ministero il 33% restante. I bandi previsti dal Ministero in relazione al Feamp vanno dall’assistenza tecnica alla promozione, all’innovazione per pesca e acquacoltura e il nuovo programma operativo per l’Italia può contare su 978,1 milioni di cui 537,26 sono fondi europei”. “Dobbiamo scegliere criteri di selezione per spendere al meglio risorse”, è il commento dell’Assessore regionale Di Gioia a margine dell’incontro.
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.