Cronaca

Esami truccati all’Università d’Abruzzo, rinviato a giudizio sindaco di Manfredonia

Condanna a 5 mesi e 10 giorni per Nicola De Marco, docente di inglese alla Facoltà di Scienze Manageriali dell’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara e assoluzione per Margherita Tinari, componente della commissione e sottoscrittrice del verbale relativo all’esame orale di Lingua Inglese II del 26 giugno 2012.

Rinvio a giudizio per il sindaco di Manfredonia (Foggia) Angelo Riccardi, per l’imprenditore foggiano Michele D’Alba e per Joelle Touitou, compagna del professor Luigi Panzone, docente di tecnica bancaria e professionale. E’ quanto ha deciso il gup del tribunale di Pescara Gianluca Sarandrea, per i cinque imputati del procedimento riguardante i presunti esami “truccati» all’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara.

Per De Marco e Tinari, giudicati con il rito abbreviato, il pm Rosangela Di Stefano aveva chiesto condanne a due anni nei primo caso e ad un anno e 4 mesi nell’altro: il docente di inglese è stato condannato per un falso e assolto da un altro reato di falso. Contestualmente il sindaco di Manfredonia è stato prosciolto dal reato di falso e rinviato a giudizio per corruzione e peculato, e Tinari é stata assolta dall’accusa di falso. L’imprenditore D’Alba e Touitou saranno invece processati per corruzione.

Secondo l’accusa, a giocare un ruolo centrale, nell’ambito della vicenda, sarebbe stato Luigi Panzone, docente di tecnica bancaria e professionale, che deve rispondere di corruzione e falso ideologico. La sua posizione é attualmente al vaglio del tribunale collegiale di Pescara in quanto si procede con il giudizio immediato.

Panzone – sempre secondo l’accusa – avrebbe segnalato Riccardi e D’Alba ai suoi colleghi, per consentire loro di superare positivamente e agevolmente alcuni esami, e le sue pressioni sarebbero andate a buon fine, tanto che le prove sarebbero state superate senza neppure essere sostenute oppure con uno sforzo davvero minimo.

La prossima udienza del procedimento a carico di Riccardi, D’Alba e Touitou si terrà davanti al tribunale collegiale il 15 settembre.

(fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno)

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.