Ecco, di seguito, i progranmmi allestiti dal benemerito comitato festività, presieduto da Alfredo Micale.
PROGRAMMA RELIGIOSO
GIORNO 8 MAGGIO
Ore 11,30
– S. Messa Capitolare. Al termine Supplica alla Madonna di Pompei
Ore 19,00 – Solenne Pontificale concelebrato da S Ecc. Mons Michele Castoro, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e dal Capitolo Cattedrale di Vieste
Ore 21,30 – Collocazione della Venerata Statua della Beata Vergine di Merino nel baldacchino processionale
GIORNO 9 MACGIO
Ore 07,15 –
S. Messa.Celebrata da S Ecc. Mons Michele Castoro, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo
Ore 08,45
– Trionfale processione del SimuIacro della Beata Vergine di Merino presieduta da S. E. Mons. Michele Castoro e Capitolo.
Ore 23,00
– Rientro della Madonna e Solenne processione con accensione di fuochi pirotecnici (C/O Marina Piccola).
GIORNO 10 MAGGIO
Ore 10,00
– S. Messa solenne. A seguire reposizione del Simulacro nella cappella del Popolo ( Ingresso della Cattedrale, lato destro);
ORE 11,00
Processione di ritorno nella Chiesa di San Francesco delle Statue di Sant’Antonio da Padova e San Giuseppe
PROGRAMMA CIVILE
GIORNO 7 MAGGIO
ORE 16,30
Al suono della campane: Apertura della festa con sparo di mortaretti e giro per le vie cittadine del Gran Complesso Bandistico Città di Vieste “Paolo Rinaldi”
ORE 17,30
“RITMI E NASTRI” Spettacolo danzante a cura dei bambini e dei ragazzi della Parrocchia Gesu Buon Pastore (esibizione presso la Pietra della Madonna – giardini comunali).
ORE 20,00
Accensione delle artistiche luminarie sistemate dalla premiata Ditta “ILLUMINAZIONI CARLONE” s.r.l. di Lucera (Fg) in collaborazione con I’Assessorato al Turismo del Comune di Vieste.
ORE 20,30
ARTE E GUSTO: Sagra del dolce garganico offerto dall ‘ IPSSAR di Vieste con la collaborazione dell’Associazione Cuochi (c/o P.zza V. Emanuele). Si ringrazia la Ditta Plasticart forniture.
ORE 21,00
Serata canora a concorso Contest/Show Musicale THE NEW STAR” organizzato dalla Life Animation e The Soul of Music
GIORNO 8 MAGGIO
ORE 08,00
Giro per I’abitato dei Gran Complessi Bandistici: Città di Caserta; Città di Vieste “P. Rinaldi” e Città di Vieste “G. Cariglia”
ORE 11,00
Matinèe Musicale su cassa armonica con il complesso bandistico” Città di Caserta”.
Esecuzione di opere di Grandi Compositori famosi.
ORE 15,00
“TUTTI IN BICI” raduno presso la rotonda del Pizzomunno, lungomare E. Mattei. il Motoclub Gargano Vieste organizza la”Settima Festa dì Primavera delle 2 ruote”
ORE 18,00
Giro per I’abitato dei Gran Complessi Bandistici: Città di Caserta; Città di Vieste “P. Rinaldi” e Città di Vieste “G. Cariglia”
ORE 18,45
Nella Basilica CattedraIe omaggio floreale e offerta di ceri da parte del Comitato Festa e della Civica Amministrazione alla celeste Patrona.(Si ringrazia la Ditta “La Garganica” per i fiori e per i ceri)
ORE 21,00
Esibizione in Piazza Vittorio Emanuele del Gran Concerto Musicale CITTÀ DI CASERTA diretto dal Maestro Direttore Prof. Fiorangelo Orsini.
GIORNO 9 MAGGIO
ORE 07,30
Esibizione in piazza Vittorio Emanuele V. Emanuele dei Complessi Bandistici Città di Vieste “P. Rinaldi” – Città di Vieste “C. Cariglia”
ORE 19,30
Servizio musicale marciabile in piazza Vittorio Emanuele del Gran Complesso Bandistico Città di Vieste “C. Cariglia”
ORE 23,00
Rientro della Protettrice S. Maria di Merino con solenne processione e accensione di fuochi pirotecnici a cura della ditta “NUOVA PIROTECNICA P. PlO”di Presutto e Florio di San Severo (c/o Marina Piccola).
ORE 23,30 Esibizione di brani musicali marciabili in piazza V. Emanuele del Gran Complesso Bandistico Città di Vieste “P. Rinaldi”.
GIORNO 10 MAGGIO
ORE 09,30
Giro per I’abitato del Gran Complesso Bandistico Città di Vieste “G. Cariglia”
ORE 19,00
Esibizione per il corso L. Fazzini e Giardini Comunali (Pietra della Madonna) del Gruppo Folk città di Vieste “PIZZECHE E MUZZECHE”
ORE 21,30
Dopo il grandioso successo delle varie edizioni del MUDU’ torna UCCIO DE SANTIS e la propria compagnia con il nuovo spettacolo comico
VI RACCONTO QUINDICI ANNI DI MUDU’
ORE 24,00
Chiusura della festa con spettacolo di fuochi pirotecnici.
Il progetto per il “Nuovo collegamento stradale tra Vico del Gargano (SS 693) e Mattinata (SS 89)” rappresenta un’opera infrastrutturale…
Daniel Zaccaro è la testimonianza vivente di come un adolescente che imbocca la strada sbagliata possa, con il giusto supporto,…
Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…
Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…
Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…
“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…
This website uses cookies.