Tre sono specifici (Piano per la messa in sicurezza e l’infrastrutturazione viaria interna dei Monti Dauni (30 milioni); completamento nuove opere difesa porticciolo attracco imbarcazioni San Domino (2,5 milioni); ristrutturazione edilizia e riqualificazione immobili proprietà comunale area dismessa San Nicola – Piazza N. Sauro( 500 mila euro).
Ci sono interventi FESR 2007-2013 in corso per i quali è quantificato un fabbisogno per il completamento: rete fognaria Foggia, reti idriche, condotta integrativa per la Capitanata agro di Ordona presa di Carapelle, sostituzione diramazione primaria tra Rodi e Peschici, Consorzo ASI di Foggia, potenziamento struttura sanitaria a Vico, nuova struttura poliambulatoriali a San Giovanni Rotondo, potenziamento e rifunzionalizzazione ex S.O. San Marco in Lamis, ASP de Peppe Pellegrino di Lucera, casa di riposo Roseto Valfortore, IPAB Addolorata Foggia, realizzazione e completamento area portuale di Vieste (Molo Sud), Completamento fabbricato Oasi Lago Salso a Manfredonia, Rigenerazione territoriale piazzale “Salandra” a Troia, completamento PIRP Candela, PIRP Casalvecchio di Puglia e altri 23 interventi in altri 20 comuni della provincia di Foggia.
Ma ci sono molti altri grandi progetti-programma senza targa provinciale e che coinvolgono naturalmente anche la provincia di Foggia: infrastrutture per la risorsa idrica, efficientemente energetico delle imprese e del patrimonio pubblico, sistema della depurazione e fognature, rifiuti, bonifica e messa in sicurezza siti inquinati, 372 Mio per interventi di difesa del suolo e tutela delle coste, servizi digitali egov, 900 Mil di aiuti agli investimenti delle imprese, servizi per la sanità digitale, servizi per la ricerca e l’innovazione, realizzazione del sistema regionale di sportelli unici e potenziamento del Sistema Informativo Territoriale della Puglia a supporto tecnico all’azione amministrativa degli enti locali, portafogli di 175 Mio per la riqualificazione e rigenerazione dei centri urbani, infrastrutturazione turistica e valorizzazione dei beni demaniali, i 710 Mil per il reddito di Dignità, 410 Mil per inclusione sociale e social housing per i giovani e fasce deboli della popolazione. Una cosa molto importante, indicata come priorità specialmente dalla provincia di Foggia (segnatamente è una proposta reiterata di Augusto Marasco e Francesco Granata) è un fondo rotativo per l’anticipazione delle spese di progettazione tecnica a favore delle amministrazioni pubbliche (quantificato in 20 mil.).
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.