Abbiamo, negli anni passati, grazie a questo strumento giuridico, il primo a livello nazionale adottato da un Parco, ad esempio consentito ai Comuni dell’area, la possibilità di realizzare l’investimento con il POIN Attrattori culturali, che ha riversato sui nostri territori oltre 20 milioni di euro, con realizzazioni spettacolari come la Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto ed altri interventi non meno importanti sul resto dell’area garganica. Inoltre, si è reso possibile attivare il progetto pilota, anch’esso unico in Italia, di valorizzazione dei beni museali in area protetta, per il quale sono stati già stanziati fondi dell’ente per realizzare importanti progetti di sistema, in materia, con i comuni, la Regione Puglia e la Soprintendenza”.
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.