Se si esclude la fornitura di nuove divise e il quasi regolare pagamento degli stipendi ai dipendenti, l’attività di raccolta dei rifiuti, a vedere queste foto fateci pervenire da nostri telespettatori, sembra peggiorata. Cassonetti stracolmi e svuotati con molto ritardo (specie lungo la costa), attrezzature obsolete, parco macchine che lascia a desiderare, raccolta differenziata di carta e plastica al limite della decenza.
I cassonetti per la raccolta della plastica, in particolare, rimangono strapieni per diversi giorni, tanto che gli utenti, che pure vogliono collaborare, sono costretti ad abbandonare la plastica per terrà con buona pace per l’immagine della città, specie in questo particolare periodo di inizio stagione turistica con tanti ospiti stranieri.
Perché avviene tutto questo? Come mai anche con l’Ase Spa, che pure aveva garantito un servizio più efficiente, le cose non stanno andando assolutamente bene?
A chi di competenza le risposte. E che siano convincenti!
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.