L’iniziativa è promossa dalla scuola secondaria di I grado “Alighieri-Spalatro” per sensibilizzare gli alunni, in primis, e la cittadinanza tutta ad un tema tanto forte quanto drammaticamente attuale.
Gli alunni del laboratorio teatrale della scuola metteranno in scena, alle ore 18.00, una rappresentazione dal titolo “La tela strappata – Storie di non amore”, scritta dalla professoressa Eleonora Mafrolla, in collaborazione con la collega Grazia Gesmundo.
“Il teatro – afferma il dirigente scolastico, Pietro Loconte – rappresenta uno straordinario strumento di crescita culturale, sociale e affettiva che, attraverso l’interdisciplinarietà e l’unione tra linguaggi diversi, contribuisce alla formazione completa ed armoniosa della persona. Avvicinare i ragazzi al teatro, facendoli assistere a rappresentazioni, o portandoli a toccare con mano il magico mondo della recitazione per vestire “ i panni
dell’altro”, può contribuire a costruire ponti di solidarietà sociale, abbattendo i muri della violenza”.
Al termine della rappresentazione seguirà un dibattito al quale parteciperanno Michele Rea (fratello di Melania Rea, barbaramente assassinata dal marito, Salvatore Parolisi) che testimonierà sulla tragica esperienza della propria famiglia, l’avvocato Nicola D’Altilia, che tratterà, da un punto di vista giuridico, i reati di violenza, stalking e mobbing, le dottoresse Donatella Caione e Lina Appiano, le quali porteranno l’esperienza dell’associazione “Donne in rete” di Foggia che si occupa del recupero delle donne vittime di violenza, la dottoressa Francesca Toto, che esporrà i risultati di un lavoro di concerto con il Ministero della Salute sul recupero psicologico delle donne attraverso la Pet Therapy e l’on.le Elena Gentile, Europarlamentare e Vice-presidente dell’intergruppo “Economia sociale “, al Parlamento Europeo che concluderà i lavori.
Moderatore sarà il giornalista Andrea Gisoldi de “Il fatto quotidiano”.
(Nelle foto: Melania Rea e Salvatore Parolisi)
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.