Vieste – Fondo economico alle scuole per piccoli interventi di manutenzione

Fondi per piccola manutenzione alle scuole di Vieste. Lo ha stabilito il dirigente del IV Settore, dott. Luigi Vaira, dando seguito alla deliberazione della giunta comunale n. 17 del 16 febbraio scorso. Con quell’atto della decaduta giunta, si stabiliva di assicurare una puntuale manutenzione ordinaria delle scuole e migliorare lo standard manutentivo degli edifici scolastici, delegando ai locali istituti scolastici di competenza gli interventi di piccola manutenzione ordinaria, così come già avvenuto per gli anni passati mediante la concessione di un fondo spese per l’anno 2016.
Alla luce di ciò, il dirigente Vaira, con propria determinazione ha impegnato la spesa complessiva di € 8.500,00 (ottomilacinquecento) del bilancio 2016, in fase di elaborazione, per la concessione del citato fondo spese per l’anno 2016 per la piccola manutenzione agli istituti scolastici di Vieste. Fondo che è stato ripartito nel modo seguente: direzione didattica statale “Gianni Rodari”, euro 5.000,00(cinquemila); scuola secondaria di I grado “Dante Alighieri – don Antonio Spalatro” euro 3.000,00(tremila); scuola dell’infanzia paritaria religiosa “Lorenzo Fazzini” (San Francesco) euro 500,00(cinquecento).

Il dirigente, secondo le direttive della giunta comunale, ha stabilito che detto fondo dovrà essere utilizzato per le seguenti spese: piccoli lavori di pronto intervento e di piccola manutenzione degli immobili destinati a locali scolastici di proprietà comunale; lavori di falegnameria, muratura, tinteggiatura; sostituzione e riparazione di vetri e infissi; impianti elettrici, idrici, di riscaldamento e simili secondo il relativo disciplinare. Le spese, in nessun caso potranno superare l’ammontare complessivo della somma assegnata, le quali dovranno essere effettuate sotto la responsabilità del dirigente scolastico, nel rispetto della vigente normativa in materia di contratti pubblici.
Con questo piccolo fondo a disposizione, dunque, le scuole potranno direttamente provvedere a lavori urgenti, senza attendere l’iter burocratico da parte del Comune, come avveniva in passato.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

4 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

4 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

6 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.