Politica

Vieste sceglie il suo nuovo sindaco, si vota fino alle 23:00

Cinque candidati sindaci e settantotto candidati consiglieri comunali per diciassette scranni a disposizione.
Sono questi i numeri delle elezioni amministrative di Vieste dove oggi si va al voto per eleggere il nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale. Scadenza di mandato quasi naturale per il comune garganico, perché anticipata di un paio di mesi a causa, come forse si ricorderà, della caduta della giunta guidata dalla forzista Ersilia Nobile, prodotta dalle contestuali dimissioni di nove consiglieri comunali, che hanno poi portato alla nomina del commissario prefettizio, nella persona di Sergio Mazzia. Una morte lenta, quella della seconda giunta Nobile, che negli ultimi mesi aveva perduto, uno dopo l’altro, importanti componenti della giunta, fino alle dimissioni generali.
Ora sono in cinque a contendersi lo scranno più alto di “Palazzo Fazzini”. Si tratta di tre liste civiche e di due con simbolo di raggruppamenti nazionali, vale a dire “Movimento Cinque Stelle” e “Noi con Salvini”. La prima delle tre liste civiche ad essere ufficializzata è stata “Futura”, con candidato sindaco l’ex assessore al Bilancio e Turismo, Nicola Rosiello. Una lista su cui s’è molto discusso poiché ha sancito, in qualche modo, una alleanza fra una parte di Forza Italia ed una parte del Pd. Circostanza questa che, probabilmente, è all’origine della creazione di altre liste, almeno di quella che vede quale candidato sindaco Mauro Clemente (lista civica “Clemente sindaco Si!”) nella quale sono confluiti anche alcuni ex assessori della decaduta giunta Nobile, per l’esattezza i due Zaffarano (Gaetano e Raffaele), e l’ultimo vice sindaco, Francesco Notarangelo.

Ma la creazione di “Futura” ha anche generato la divisione nel Pd, amplificata a livello regionale, tanto che alcuni esponenti dell’area più conservatrice, hanno preferito confluire nella terza lista civica in competizione, quella denominata “Viesteseitu”, con candidato sindaco un giovane alla sua primissima esperienza politica, l’avvocato Giuseppe Nobiletti. Lista, quest’ultima, in netta contrapposizione con le altre due, formata per la gran parte da giovani e sostenuta da una importante fetta dell’imprenditoria turistica locale.
Poi, come si diceva, le altre due liste con riferimenti nazionali. In particolare quella col simbolo del “Movimento Cinque Stelle”, regolarmente “certificata” dalla direzione centrale, che vede candidata sindaco l’avvocato Mariateresa Bevilacqua, in corsa anche alle scorse regionali con un lusinghiero successo. I pentastellati, provenienti da un lungo percorso preparatorio alle comunali, nonostante qualche “lesione” interna, si sono proposti come l’unica alternativa alle passate gestioni della cosa pubblica viestana.
Infine, la novità di questa tornata elettorale comunale, la presentazione della lista “Noi con Salvini”, con candidato sindaco il musicista Michele Lorusso, il quale, dopo una esperienza al nord-est, è ritornato a Vieste dove si augura, con la sua squadra, di poter mettere a frutto le conoscenze acquisite anche dal punto di vista amministrativo.

 

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.