Lidi balneari – Impiego del battello destinato al servizio di salvamento, direttiva della Guardia costiera di Vieste

L’Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste, alla luce dei primi esiti dei controlli compiuti presso gli stabilimenti balneari, ritiene opportuno diramare i seguenti chiarimenti in merito all’impiego del battello destinato al servizio di salvamento.
In primo luogo, si evidenzia che l’unico natante autorizzato ad essere adoperato come mezzo di soccorso da parte degli addetti al servizio di salvamento è il così detto “pattino di salvataggio”, unità a remi di colore rosso recante la scritta “Salvamento” o “Salvataggio” sullo scafo, e fornita delle dotazioni di sicurezza richiamate nella specifica Ordinanza emanata dall’Ufficio Marittimo (Ordinanza N. 14/2016 del 01/06/2016).
In virtù di suddetta considerazione, anche a tutela dell’incolumità dei bagnanti, l’uso di qualsiasi mezzo a motore eventualmente destinato all’attività di salvataggio in mare deve essere sempre preventivamente autorizzato dell’Autorità Marittima.
Infatti, anche al fine di elevare gli standard di sicurezza generali delle strutture balneari, solo a seguito di istanza di parte ed in aggiunta al “pattino di salvataggio”, l’Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste potrà valutare la possibilità di autorizzare caso per caso l’impiego nel servizio di salvamento di piccole unità a motore con particolari caratteristiche tecnico-nautiche e costruttive.

Infine, nel rammentare che all’interno della zona di mare riservata alla balneazione (200 metri dalla battigia) durante la stagione estiva è sempre vietata la navigazione a qualsiasi unità a motore – fatta eccezione per i battelli della Guardia Costiera, delle Forze di Polizia e per i mezzi di soccorso autorizzati – l’Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste invita tutti gli utenti delle spiagge e del mare a segnalare sempre e prontamente alla Capitaneria di Porto più vicina tale tipo di pericolosa ed irresponsabile condotta utilizzando il “Numero Blu” gratuito 1530.

 

IL COMANDANTE
T.V. (CP) FRANCESCO MARIA RICCI

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.