Grazie al tempestivo intervento del gruppo di protezione civile viestano “Pegaso”, primo a raggiungere il luogo dell’incendio e ad operare, anche con estrema difficoltà, con l’ausilio del Corpo forestale dello Stato e dei vigili del fuoco del distaccamento di Vico del Gargano, si è riusciti a circoscrivere le fiamme ed evitare che queste potessero attaccare la macchia mediterranea e il bosco limitrofo.
Le fiamme pare siano partire proprio dalla discarica, non più utilizzata da alcuni anni perché esausta, avvolgendo i rifiuti accumulati nel corso del tempo. Le operazioni di spegnimento con i mezzi da terra hanno preso l’avvio intorno alla mezzanotte e concluse questa mattina dopo le sei.
Con le luci del giorno, infatti, è stato possibile inviare sul posto, per le operazioni di bonifica, tre mezzi aerei (un canadair e due fire-boss) che hanno sventato ogni pericolo per un possibile ampliamento dell’incendio, sulle cui cause stanno indagando i carabinieri della tenenza di Vieste, anche loro intervenuti sul posto. Al momento non si esclude alcuna ipotesi.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.