Goletta verde di Legambiente venerdì 29 luglio a Vieste

Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente, farà tappa sulle coste del Gargano, a Vieste (il 29 luglio) e poi a Cagnano Varano (il 30): la Puglia è la nona regione toccata dal tour 2016 dedicato alla difesa del mari e delle coste italiane. Goletta Verde non ha mai smesso di opporsi a chi saccheggia il mare, rinnovando estate dopo estate le sue battaglie a seconda delle vertenze più impellenti, come quella contro le fonti fossili che accompagnerà anche quest’anno l’imbarcazione in ogni porto o quella contro gli scarichi illegali e la mancata depurazione. I dati del dossier Mare Monstrum di Legambiente raccontano di una Puglia dove sono quasi duemila i reati a danno del mare, 2 per ogni chilometro di costa, intercettati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto nel corso del 2015. Numeri che piazzano la regione al quinto posto nella classifica del mare illegale (illegalità nel ciclo del cemento, inquinamento da depuratori, scarichi fognari, idrocarburi, pesca di frodo, codice della navigazione).

Nel 2015, a fronte di 1.701 infrazioni accertate, sono state1.759 le persone denunciate e 645 i sequestri. La Puglia è al terzo posto, dopo Campania e Calabria, nella classifica dei reati legati all’inquinamento delle acque, dove si contano 457 infrazioni accertate, 431 persone denunciate e 196 sequestri. Detiene, invece, il quinto posto nella classifica dell’illegalità nel ciclo del cemento con 432 infrazioni accertate, 506 persone denunciate e arrestate, e 166 sequestri. Meno evidente di un ecomostro sulla spiaggia, ma che racconta una pratica molto diffusa, è la pesca di frodo che in Puglia conta 671 infrazioni accertate, 641 persone denunciate e 268 sequestri piazzando la regione al quarto posto della classifica nazionale.

IL PROGRAMMA
Venerdì 29 luglio – Vieste Arrivo Goletta Verde.
Ore 16.00 Visite a bordo di Goletta Verde.
Ore 17.30 Visita al Trabucco Molinella
Ore 20.00 – Lega Navale – Porto turistico Tavola rotonda – “Le Vele che vogliamo: i turismi sul Gargano, cammini, emozioni e sostenibilità”
Saluti: Katiuscia Eroe, portavoce di Goletta Verde Carmine Prencipe, presidente Lega Navale di Vieste Francesco Maria Ricci, comandante della Guardia Costiera di Vieste Giorgio Di Mauro, team manager Vieste Sailing Intervengono: Giuseppe Nobiletti, sindaco di Vieste Francesco Tavaglione, sindaco di Peschici Angelo Riccardi, sindaco di Manfredonia Gianfranco Ciola, direttore Parco delle Dune Costiere Sebastiano Venneri, responsabile nazionale Mare di Legambiente Stefano Pecorella, presidente del Parco Nazionale del Gargano Mariella Nobiletti, presidente del Consorzio Operatori Turistici di Vieste Giovanni Spalatro, presidente Associazione Trabucchi Storici Germana Prencipe, Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus) Coordina: Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia
A seguire “Veronica live” con Veronica Gatto e degustazione di prodotti tipici locali ed eccellenze vinicole del Gargano.

Articoli recenti

SUPERSTRADA – Entro il 6 marzo le “osservazioni” al progetto dopo le integrazioni

Il progetto per il “Nuovo collegamento stradale tra Vico del Gargano (SS 693) e Mattinata (SS 89)” rappresenta un’opera infrastrutturale…

2 giorni fa

VIESTE – Celebrazione per il 99° compleanno di don Antonio Spalatro

Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…

3 giorni fa

VIESTE – Al via da oggi la “Raccolta del farmaco da banco”

Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…

3 giorni fa

VIESTE – Nasce in casa prima dell’arrivo del 118 (senza medico bordo)

Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…

4 giorni fa

ATLETICO GARGANO – La tripletta di Matteo De Vita annienta la capolista Canusium Calcio

“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…

5 giorni fa

This website uses cookies.