Vieste – Una mostra degli artigiani locali nei giardini di corso Fazzini

Porre particolare attenzione all’artigianato locale, incentivando la nascita di botteghe artigiane all’intero di apposite vie dedicate alle opere espressione delle tradizioni locali. E’ questo l’intento dell’Amministrazione comunale che ha voluto fortemente sostenere gli artigiani e i creativi locali, dando loro la possibilità di far conoscere le proprie opere attraverso la creazione di una vera e propria esposizione dell’artigianato, nel pieno centro della città.
Così con delibera di Giunta (n.62 del 18.07.2016), l’Amministrazione ha inteso realizzare una “Mostra temporanea dell’artigianato locale” per i mesi di luglio ed agosto. Nel medesimo atto si è individuata un’apposita area, i giardini pubblici di corso Lorenzo Fazzini, in cui sono state allocate 12 postazioni di tre metri quadrati ciascuna, per un costo mensile di € 35,00 (poco più di un euro al giorno). In tal modo, gli artigiani e gli artisti che hanno presentato la relativa domanda potranno esporre le proprie opere.
L’area individuata è stata appositamente illuminata, proprio al fine di creare un vera e propria superficie espositiva a cielo aperto, così da dare lustro alle esposizioni, in pieno centro cittadino e in conformità alla pianificazione vigente.

Questa iniziativa si inserisce nell’ambito di una programmazione generale, finalizzata alla creazione di nuove attività artigianali nell’ambito del rispetto delle regole e del decoro urbano. Si è rispettato il diritto di esporre degli artisti, cercando contestualmente di contemperare varie esigenze, predisponendo un atto che garantisse la parità di trattamento tra tutti coloro che si trovano nella stessa situazione.
In maniera concreta si è cercato di dare sostegno a tutti coloro i quali si sono impegnati nel riscoprire o rielaborare le tradizioni artigianali del passato, per poterle proporre agli ospiti nel corso dell’estate, ma anche ai residenti a testimonianza delle arti e delle tradizioni della comunità locale, evitandone l’oblio.

(foto: Tiziano Matterazzo)

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

21 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

24 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.