Cronaca

Vieste – Alba di fuoco, rogo distrugge cinque autovetture in piazzale Moro

Panico, misto a rabbia, tantissima rabbia, all’alba di questa mattina a Vieste dove, nella centrale piazza Aldo Moro, capolinea degli autobus provenienti dal capoluogo e dalla stazione di Peschici Calenelle, ben cinque autovetture, parcheggiate in strada, sono state incendiate da mano ignota. Il gravissimo fatto, che poteva avere ben più gravi conseguenze, anche per l’incolumità dei cittadini residenti, è accaduto poco dopo le 5. Sono in corso attive indagini da parte dei carabinieri della Tenenza cittadina per fare piena luce sul preoccupate episodio che ha sconvolto di primo mattino la tranquilla estate viestana.
Secondo le prime informazioni raccolte, le fiamme, come si diceva, quasi certamente di natura dolosa, hanno interessato inizialmente una Volkswagen Sharan che, purtroppo, è andata completamente distrutta nel violento rogo. Sospinte dal vento, poi, le fiamme hanno in breve tempo lambito e avvolto altre quattro autovetture in sosta nelle immediate vicinanze di quella colpita. Nel dettaglio, sono state avvolte dalle fiamme quattro utilitarie: due Fiat Punto, una Toyota Yaris e una Golf. Danni gravissimi per tutte, tanto da renderle inutilizzabili.

Sul posto, per spegnere il rogo, avvertiti dai carabinieri, sono prontamente giunti i volontari del Gruppo di protezione civile “Pegaso”, che hanno dovuto lavorare non poco, e con tutti i mezzi a disposizione, per spegnere l’enorme rogo, la cui colonna di fumo, nero intenso e acre, è stata visibile per parecchio tempo da chilometri di distanza. Successivamente sono giunti i vigili del fiuoco del distaccamento di Vico del Gargano per le operazioni di bonifica e ricognizione. Uno spettacolo desolante per la nostra cittadina che non riesce a trovare pace.
Sull’accaduto, come accennato, indagano i carabinieri, che stanno verificando la presenza di telecamere in zona, in grado di rivelare elementi utili.
Quello di stamattina è il terzo gravissimo episodio che si verifica a Vieste in questo torrido, in tutti sensi, mese di luglio. Come si ricorderà, infatti, la notte tra il 10 e l’11 andò a fuoco l’ex discarica di Landa delle Serpe. Mentre, una settimana fa, fu dato alle fiamme il traghetto “Sorrento Jet”, che trasportava i turisti alle Isole Tremiti, e tuttora ormeggiato, in tutta la sua squallida e desolante immagine, al molo San Lorenzo nel porto vecchio di Vieste.

 

Articoli recenti

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

22 ore fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

2 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

2 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

3 giorni fa

TERREMOTO IN ABRUZZO – Anche Vieste pianse le sue vittime, sei giovani vite spezzate

Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…

4 giorni fa

FRIULI – Incidente in moto, muore giovane centauro di Vieste

Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…

4 giorni fa

This website uses cookies.