Vieste – Accampamenti su spiagge libere, Polizia Locale in azione

In questi giorni i controlli saranno particolarmente intensi e saranno estesi a quei fenomeni “frequenti” che compaiono nella notte di San Lorenzo e durano per circa una settimana: “Il campeggio libero abusivo, il bivacco e l’abbandono di rifiuti”.
Purtroppo in Italia non esiste una norma generale che regolamenti il campeggio libero, bensì ogni regione stabilisce autonomamente se e come è possibile effettuare il campeggio libero.
Questa condizione se da un lato è un punto a favore poiché ogni Regione può stabilire in base alle proprie esigenza cosa si può e cosa non si può fare, dall’altro lato può generare confusione nel turista che si reca in un posto e non sa come deve comportarsi. A tal proposito è sempre buona norma informarsi prima di decidere di propria iniziativa di effettuare campeggio libero in un qualsiasi punto.
Nella nostra bellissima Regione Puglia, il caposaldo normativo è dettato dalla Legge Regionale n. 11 del 11.02.1999, poi c’è da tenere sempre in considerazione le Ordinanze emesse dai Sindaci dei Rispettivi Comuni. A Vieste, un comportamento non consentito può costare veramente caro:
Tenere ombrelloni, sedie e sdraio dopo il tramonto del sole e prima dell’alba comporta una sanzione di cui all’articolo 4 lettera L dell’Ordinanza Generale Estiva 2016 n. 51 del 01.07.2016;

Campeggiare in un’area non consentita come previsto dalla Legge Regionale n. 11 del 11.02.1999, comporta una sanzione amministrativa da € 1549.37 a € 4648.11 oltre al sequestro delle attrezzature. Qualora non sia possibile sequestrare le attrezzature perché il mezzo di pernottamento è incorporato alla motrice di trasporto, viene comminata la sola sanzione amministrativa RADDOPPIATA!
Nell’Ordinanza Generale Estiva 2016 di Vieste vengono indicati come comportamenti il bivacco finalizzato al consumo di pasti non veloci nelle piazze, nei parchi, in spiaggia e in tutte le aree provviste di elementi di arredo o spazi verdi destinati alla collettività, il campeggio libero in spiaggia, nei parchi, nelle piazze, nei giardini pubblici, nelle aree pubbliche e aperte al pubblico e nelle aree pedonalizzate.
L’abbandono di rifiuti è un altro comportamento che sarà controllato particolarmente in questi giorni.
La norma principale è il Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 e probabilmente molti di noi non conoscono le sanzioni previste per comportamenti che possono sembrare “irrilevanti”, per esempio:
Abbandonare rifiuti, comporta una sanzione da € 300,00 ad € 3.000,00 se la violazione è commessa da un cittadino qualsiasi. Se la stessa violazione è commessa da una Ditta ci saranno conseguenze di natura Penale e pertanto più gravi.

Gettare piccoli oggetti come scontrini, gomme da masticare, sul suolo o in acqua comporta una sanzione da € 30,00 ad € 150,00. Se si tratta di mozziconi di sigarette la sanzione è raddoppiata.
Da come si evince da quanto soprascritto è sicuramente più conveniente attenersi scrupolosamente a quanto dettato dalle leggi in materia evitando di commettere infrazioni.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

10 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

11 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

12 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

14 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

15 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.