Vieste – Accampamenti su spiagge libere, Polizia Locale in azione

In questi giorni i controlli saranno particolarmente intensi e saranno estesi a quei fenomeni “frequenti” che compaiono nella notte di San Lorenzo e durano per circa una settimana: “Il campeggio libero abusivo, il bivacco e l’abbandono di rifiuti”.
Purtroppo in Italia non esiste una norma generale che regolamenti il campeggio libero, bensì ogni regione stabilisce autonomamente se e come è possibile effettuare il campeggio libero.
Questa condizione se da un lato è un punto a favore poiché ogni Regione può stabilire in base alle proprie esigenza cosa si può e cosa non si può fare, dall’altro lato può generare confusione nel turista che si reca in un posto e non sa come deve comportarsi. A tal proposito è sempre buona norma informarsi prima di decidere di propria iniziativa di effettuare campeggio libero in un qualsiasi punto.
Nella nostra bellissima Regione Puglia, il caposaldo normativo è dettato dalla Legge Regionale n. 11 del 11.02.1999, poi c’è da tenere sempre in considerazione le Ordinanze emesse dai Sindaci dei Rispettivi Comuni. A Vieste, un comportamento non consentito può costare veramente caro:
Tenere ombrelloni, sedie e sdraio dopo il tramonto del sole e prima dell’alba comporta una sanzione di cui all’articolo 4 lettera L dell’Ordinanza Generale Estiva 2016 n. 51 del 01.07.2016;

Campeggiare in un’area non consentita come previsto dalla Legge Regionale n. 11 del 11.02.1999, comporta una sanzione amministrativa da € 1549.37 a € 4648.11 oltre al sequestro delle attrezzature. Qualora non sia possibile sequestrare le attrezzature perché il mezzo di pernottamento è incorporato alla motrice di trasporto, viene comminata la sola sanzione amministrativa RADDOPPIATA!
Nell’Ordinanza Generale Estiva 2016 di Vieste vengono indicati come comportamenti il bivacco finalizzato al consumo di pasti non veloci nelle piazze, nei parchi, in spiaggia e in tutte le aree provviste di elementi di arredo o spazi verdi destinati alla collettività, il campeggio libero in spiaggia, nei parchi, nelle piazze, nei giardini pubblici, nelle aree pubbliche e aperte al pubblico e nelle aree pedonalizzate.
L’abbandono di rifiuti è un altro comportamento che sarà controllato particolarmente in questi giorni.
La norma principale è il Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 e probabilmente molti di noi non conoscono le sanzioni previste per comportamenti che possono sembrare “irrilevanti”, per esempio:
Abbandonare rifiuti, comporta una sanzione da € 300,00 ad € 3.000,00 se la violazione è commessa da un cittadino qualsiasi. Se la stessa violazione è commessa da una Ditta ci saranno conseguenze di natura Penale e pertanto più gravi.

Gettare piccoli oggetti come scontrini, gomme da masticare, sul suolo o in acqua comporta una sanzione da € 30,00 ad € 150,00. Se si tratta di mozziconi di sigarette la sanzione è raddoppiata.
Da come si evince da quanto soprascritto è sicuramente più conveniente attenersi scrupolosamente a quanto dettato dalle leggi in materia evitando di commettere infrazioni.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.