Prenderà il via in questi giorni una corposa attività ispettiva nella quale particolare rilievo assumeranno i controlli mirati finalizzati soprattutto a scovare i cosiddetti “invisibili mai censiti”, vale a dire nei confronti di tutte quelle attività ricettive e non che operano “in nero”, sottraendosi agli obblighi tributari ricadenti sui rispettivi settori e categorie.
Una pratica perpetrata in danno a principi di equità fiscale e che mette a rischio gli equilibri nel bilancio comunale in misura tale da ritardare l’auspicato allentamento della pressione fiscale in chiave del “paghiamo tutti, paghiamo meno”.
Tali controlli saranno finalizzati non soltanto a “stanare gli invisibili” ma anche a verificare gli adempimenti in materia di tassa di soggiorno il cui gettito ha riscontrato negli anni scorsi un evidente scostamento nel rapporto tra presenze e dichiarazioni. L’attività ispettiva fornirà utili elementi finalizzati ad un successivo perfezionamento dell’attività di riscossione tributaria operata a Vieste.
In questa fase l’attività di controllo sarà svolta dalla Polizia Municipale con l’ausilio della Guardia di Finanza.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.