Santa Maria di Merino, dal “centro storico” l’offerta per la festa

C’è gente che scende verso il centro più moderno di Vieste e quella che sale alla ricerca di angoli da fotografare o in cerca di qualche souvenir da portare a casa perchè le vacanze stanno per terminare.
Ovunque un gran via vai e una gran confusione. Questa è la ripetuta scena alla quale si assiste per tutto l’arco dell’estate nel centro storico di Vieste e alla quale …ci aggiungeremo presto anche noi del Comitato di Santa Maria.
Certo la nostra presenza non sarà quella del visitatore o dei curiosi. Saremo per qualche giorno nel centro storico per tendere la mano e chiedere un aiuto economico ai gestori dei vari esercizi commerciali, compreso i ristoranti. E’ un impegno che ci siamo presi già da alcuni anni. Un impegno che non ci diverte affatto …anzi, per alcuni versi, ci infastidisce, ma è qualcosa che dobbiamo fare perché tante volte gli oboli che riusciamo a raccogliere in questo periodo ci aiutano ad avere già un budget per la festa patronale dell’anno successivo, e poter affrontare quindi i primi contratti che stipuleremo già subito dopo Natale.
A chi tocca allora darci una mano? Principalmente lo chiediamo ai Viestani che non possono darci nulla durante la questua di primavera, perché non posseggono un lavoro stabile in quel periodo. Ma chiediamo il sostegno ai gestori che hanno gli esercizi aperti nel centro storico solo durante l’estate e infine lo chiediamo ai gestori che, anche se non sono di Vieste, credono nella nostra festa come nell’inizio ufficiale dell’estate e delle loro attività.
Man mano che li contattiamo, li stiamo invogliando ad aprire i loro esercizi già dal mese di maggio. E’ bello che la Madonna attraversi le strade del centro storico trovandole già illuminate dal lavoro di questi amici, che vivono grazie alla loro attività, e che portano colori in queste strade che restano deserte per nove mesi all’anno.
Grazie allora a chi ci farà entrare per esporre anche la propria generosità.
Il Comitato feste di Santa Maria di Merino

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.