Vieste – No ecotassa, in un anno raddoppia la differenziata

La “cura” Ase Spa per Vieste funziona nella forma e nella sostanza. Esattamente ad un anno dall’inizio del sodalizio nato per assicurare alla capitale del turismo pugliese un miglior servizio di raccolta rifiuti, giunge il primo importante risultato dal punto di vista ecologico ed economico, ovvero l’aver evitato, per la prima volta, l’applicazione dell’Ecotassa prevista dalla Regione Puglia, costo che i Comuni devono pagare per ogni tonnellata di rifiuti solidi urbani conferiti in discarica (indifferenziata).
L’aver messo a punto un più puntuale ed efficiente servizio di raccolta e smaltimento di rifiuti, ha consentito al Comune di Vieste, con il determinante contributo di Ase (che poche settimane fa annunciava il raggiungimento dell’obiettivo Ecotassa anche per Manfredonia), di effettuare uno storico doppio salto in avanti, suggellato dai dati che giungono sul fronte della raccolta differenziata balzato dal 11,44% del novembre 2015 al 20,76% del giugno 2016.
L’ecotassa è stata istituita dal governo regionale per incentivare la raccolta differenziata a discapito dell’ obsoleto e dannoso utilizzo delle discariche. Da tale pagamento sono esonerati i Comuni che hanno raggiunto nel mese di giugno 2016 una maggiorazione di 5 punti percentuali rispetto alla percentuale di raccolta differenziata raggiunta nel mese di novembre 2015 e 9 punti percentuali rispetto al settembre 2013. Ebbene, Vieste, grazie all’attività sinergica tra Amministrazione comunale ed Ase, con il determinante apporto della cittadinanza, non solo ha raggiunto tale obiettivo, per l’anno 2015, ma è riuscita a colmare il gap 2014 (periodo in cui i dati facevano registrare un 11,13% di raccolta differenziata – dati settembre 2013), ottenendo così un doppio “sconto” sulla tassa di conferimento in discarica.
Il percorso per il miglioramento dell’igiene e del decoro urbano, ovviamente, non si fermerá
Ciò significa che non vi sarà nessun aggravio dei costi già sostenuti da “A.S.E. SpA”ma, anzi, un risparmio di circa 100 mila euro per le casse comunali, a vantaggio delle tasche del cittadino che non vedrà nessun ulteriore aumento rispetto all’attuale tariffazione. Il percorso per il miglioramento dell’igiene e del decoro urbano, ovviamente, non si fermerá, anzi vedrá il potenziamento di attività ed azioni già poste in essere in questo primo anno di lavoro.
Soddisfazione unanime è espressa dal sindaco Giuseppe Nobiletti e dall’Amministrazione comunale e dall’Amministratore Adriano Carbone e dal Direttore Generale Giuseppe Velluzzi, i quali annunciano, tra le altre azioni in itinere (potenziamento del parco mezzi, della pulizia di spiagge e calette, del rapporto con l’utenza) , la prossima partenza del servizio di raccolta differenziata porta a porta (progetto realizzato da Ase ed aggiudicatario di un finanziamento del Consorzio Comieco per l’acquisto di attrezzature dell’importo di circa 90mila euro; ulteriore risparmio per i contribuenti) per consentire alla città di elevare finalmente i propri standard di qualità della vita ed accoglienza turistica a livelli internazionali. (comunicato stampa Ase)

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

13 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

13 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

15 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

2 giorni fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

2 giorni fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

2 giorni fa

This website uses cookies.