Il terremoto, avvertito solo ai piani alti delle abitazioni dei due centri, non ha causato, per fortuna, alcun danno a persone e a cose.
La scossa registrata al largo del Gargano, l’ultima di una lunga serie, non avrebbe alcuna attinenza con le disastrose scosse che, a partire dalle ore 3:26, hanno funestato le province di Rieti, Terni e Perugia, causando decine di morti, feriti e distruzione di interi paesi. A queste popolazioni, tutta la nostra vicinanza e il cordiglio sincero da parte della nostra redazione.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.