La partecipazione del Vieste, come si sa, era stata messa in forse, a causa della grave crisi economica che sta attraversando il club garganico. Poi, invece, le cose si sono messe per il verso giusto, grazie alla tenacia di alcuni imprenditori (primi fra tutti, Michele D’Aprile, con il suo Gruppo per l’edilizia, e Michele Prencipe, titolare del lido e dell’arena Cristalda beach), l’instancabile attività del presidente, Lorenzo Spina Diana, e, circostanza molto importante, la vicinanza della nuova amministrazione comunale con l’assessore allo sport, Dario Carlino. Un’operazione di salvataggio congiunta, che si prospetta assai positiva per le sorti della storica società sportiva e del calcio che conta.
Così è stato possibile il ritorno di Franco Cinque alla guida della squadra, la firma di capitan Sollitto, del direttore tecnico Francesco Bonetti e di quello sportivo, Franco Ciuffreda. Un vertice di team di tutto rispetto che sta mettendo su una squadra che certamente non sarà da meno delle altre e che farà la sua parte anche nel campionato ormai imminente. A questo proposto, da sottolineare il grande lavoro che stanno svolgendo sia Cinque sia i suoi più stretti collaboratori per affiancare ai giovani, anche giocatori di provata esperienza. Tornato a Vieste, ad esempio, Pasquale Trotta, esperto e veloce attaccante con trascorsi soprattutto nel Manfredonia, dove ha dato un valido contributo, come pure di Giuseppe Telera, difensore classe ’92, anch’egli della città sipontina. E sempre da Manfredonia dovrebbe giungere, la settimana che sta per cominciare, un altro valido giocatore con il quale sono in corso trattative.
L’obiettivo è quello, anzitutto, di salvare il titolo. Poi, tutto quello che verrà sarà guadagnato. Commenta il presidente del sodalizio, Lorenzo Spina Diana: <Stiamo lavorando intensamente per regalare ai nostri tifosi nuove e grandi emozioni. Il nostro progetto di valorizzazione dei giovani è la strada più giusta per risanare il bilancio e per ottenere un maggior coinvolgimento popolare. Una vera e propria sfida, nella quale, fino a qualche giorno fa, nessuno credeva. Oggi, dopo la conferma di Cinque, possiamo essere certi che, pur non avendo grandi disponibilità economiche, saremo in grado di realizzare un progetto tecnico di sicuro affidamento. L’imprenditoria locale sarà sollecitata continuamente dal nostro gruppo sportivo, affinché si possano comprendere meglio le potenzialità dello sport in una cittadina turistica come la nostra e quelle che sono le ricadute sociali, in termini di occupazione e di educazione, che il nostro movimento sportivo può dare>.
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.