L’iniziativa, intrapresa dall’assessorato comunale al Turismo, retto da Rossella Falcone, è frutto di una intesa tra Comune di Vieste e Marina Militare Italiana che, com’è noto, occupa con una sofisticata sede radar, l’importante maniero, voluto dagli angioini e rimaneggiato da Federico II di Svevia per farne un avamposto militare in Adriatico. Secondo quanto stabilito, e in accordo con la Marina, le visite potranno essere effettuate da chiunque (anche se avranno precedenza tutti i possessori di Vieste Card), a gruppi, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Il tutto è stato reso possibile anche alla importante collaborazione del Motoclub Gargano che curerà la disciplina dei gruppi di visitatori a cui saranno fornite notizie ed illustrazioni, anche video, nella Sala Normanna dove verranno proiettate diapositive e filmati riguardanti l’importante e suggestivo maniero. Non tutto l’intero complesso sarà possibile visitare, per via della presenza della Marina Militare che con consente accessi in determinate zone. Ma gran parte del castello sarà messo a disposizione dei visitatori, compresa la bellissima terrazza sull’incantevole baia della “Scialara”, da dove è possibile ammirare il faraglione di Pizzomunno in una prospettiva molto particolare, l’immensa spiaggia spiaggia della “Scialara”, e la “Testa del Gargano”, la parte più orientale del promontorio del Gargano.
Per le visite, gratuite, non è necessario prenotarsi. Basterà presentarsi in piazza Castello ed attendere il proprio turno.
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
This website uses cookies.