Eventi

Vieste – Week-end di musica e folklore, da domani il raduno della Pro-loco

????????????????????????????????????

Evento di grande rilievo, con tanta musica popolare e tradizionale, in questo lungo week-end settembrino a Vieste, dove l’estate continua con la presenza di tanti ospiti.
Si tratta della seconda edizione del raduno nazionale di bande musicali e cori polifonici, a cui si aggiungono, quest’anno, anche i gruppi folk. Una manifestazione ideata e organizzata dalla giovane pro-loco “Città di Vieste”, presieduta da Nicola Ragno, con il patrocinio degli assessorati comunali al Turismo e Cultura che richiamerà, memore del successo della scorso anno, tanti ospiti i quali si aggiungeranno ai numerosi già presenti (in particolare stranieri) e che stanno godendo, tra l’altro a prezzi competitivi, questo particolare scorcio d’estate.
Al raduno, che comincia domani, prenderanno parte, la banda musicale di Mattinata, il Gruppo folk “Pizzeche & muzzeche”, la banda “Filarmonica Poirinese”, il Gruppo folk Chieti “La Figlia di Iorio“, la banda cittadina “Gerolamo Cariglia”, la banda musicale “Colletorto Peschici”, il Gruppo folk “La Ncioccarata”, la banda musicale “Paolo Rinaldi Vieste”, il Gruppo folk “Aria Sonora di Sannicandro Garganico”, il Gruppo folk “La Vstsen”, oltre al coro polifonico “Santa Cecilia” di Fabriano.
Il ricco programma messo in piedi dagli organizzatori, prevede per domani, 9 settembre, alle 18 l’apertura della manifestazione con una parata a cui prenderanno parte tutte le bande e i gruppi folk partecipanti. La sfilata partirà dal piazzale Alessandro Manzoni e si snoderà per viale XXIV Maggio e corso Lorenzo Fazzini, fino al municipio. Qui è previsto il saluto del sindaco, Giuseppe Nobiletti, e la consegna di doni da parte degli assessori al Turismo, Rossella Falcone, e alla Cultura, Graziamaria Starace. Dopo le varie esibizioni, bande, gruppi folk e coro omaggeranno la città, i suoi abitanti e ospiti, intonando, tutti assieme, il “Va’ pensiero”, dal Nabucco di Giuseppe Verdi, e l’inno di Mameli. Bande e gruppi folk, poi, si esibiranno con sfilata nelle principali vie e piazze cittadine.
Sabato, invece, il raduno proseguirà con varie esibizioni nei giardini pubblici di corso Lorenzo Fazzini, dove si alterneranno bande, gruppi folk e cori. La manifestazione si concluderà, alle 21.30, con il “Gran galà della musica” che avrà luogo sempre nei giardini pubblici, a cui prenderanno parte tutti i gruppi partecipanti. Le esibizioni, naturalmente, saranno di libero accesso da parte ospiti e residenti che potranno deliziarsi delle dolci noti che i cori sapranno diffondere.

????????????????????????????????????

Articoli recenti

PESCHICI – Stasera e domani “Elia, il mio Dio è Signore”, opera di Mimì Costantino

Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…

6 ore fa

Joseph Splendido (Lega): “Situazione sanitaria Vieste, la Regione intervenga”

COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…

6 ore fa

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

1 giorno fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

1 giorno fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

1 giorno fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

2 giorni fa

This website uses cookies.