Per Matteo Camasta nato a Bitonto il si tratta di un ritorno. Il difensore Bitontino, classe ’84 ha già vestito i colori biancoazzurri, per ben 5 stagioni, prima di passare ad inizio stagione al San Severo Calcio in Serie D con il quale, alcuni giorni fa ha rescisso il contratto assieme con Matteo Triggiani. Camasta tra le tante esperienze, ha militato anche in squadre come Terlizzi, Rende, Bitonto, Castrovillari, Matera, e Fidelis Andria.
Intanto, continua il lavoro di preparazione in vista della partita di ritorno del primo turno della Coppa Italia di Eccellenza, che vedrà, domani, giovedì 15 settembre, la formazione di mister Cinque contrapposta alla corazzata Cerignola. Biancoazzurri chiamati a ribaltare lo 0-1 dell’andata.
Da Trani (dove di sono accasati gli ex Vieste Paolo e Rocco Augelli e Giambattista Gallo), intanto, giunge una clamorosa notizia: la squadra smantella. A renderlo noto, gli stessi giocatori con un comunicato. «La società in data 13 settembre 2016 ha comunicato a noi squadra e direttori Caldarulo e Dammacco l’impossibilità di mantenere gli accordi gestionali economici e logistici presi ad inizio stagione. Detto ciò la squadra è libera di prendere a malincuore qualsiasi decisione per il prosieguo della stagione calcistica 2016/17».
«Pertanto la squadra con grande rammarico e dispiacere – scrivono nella lettera – comunica che eventuali scelte prese saranno considerate in maniera consequenziale a questa comunicazione. Ringraziamo tutti i tifosi e sportivi che ci sono stati vicino e hanno creduto con noi in questo nuovo progetto». Un progetto finito troppo presto ed alla base ci sarebbe l’impossibilità di pagare già i primi stipendi. Ciccio Musacco, portiere e capitano della Vigor, sul suo profilo Facebook si è fatto portavoce di tutti i suoi compagni di squadra scrivendo: «Vi saluto con le lacrime agli occhi, è stato un mese splendido quello che ho condiviso con questi ragazzi meravigliosi. Ringrazio tutti i tifosi. Ora ognuno prenderà la propria strada».
I prossimi impegni della Vigor Trani vedranno sicuramente in campo una squadra rimaneggiata se non addirittura la juniores. C’è anche, tra i sostenitori biancazzurri, chi invoca il ritiro definitivo dal torneo (che avverrebbe rinunciando a scendere in campo per quattro gare) per evitare umilianti sconfitte tennistiche sui vari campi di Eccellenza. La strada che prenderà la Vigor nel futuro prossimo non è affatto chiara e soprattutto: con quale spirito proseguire eventualmente questo campionato?
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.