Eventi

Vieste – Stasera sulla motonave “Onda” la presentazione del libro su don Antonio

Viene di classificare l’iniziativa che vi sto presentando con queste due parole, poiché di un evento per Vieste si tratta. Lucia Benedos ha scritto un libro, forse unico nel suo genere, intitolato: C’era un ragazzo – prete. È la biografia grafologica di don Antonio Spalatro, scritto con la passione e la competenza di una grafologa: Lucia Benedos.

Lucia Benedos ha conosciuto gli scritti di don Antonio per puro caso e di essi si è innamorata. La bella, eloquente, ordinata grafia di don Antonio ha cominciato e comunicarle qualcosa di intimo e profondo che alla fine è diventata di lui studiosa. Lei, del foro milanese ma già frequentatrice delle nostre belle spiagge, non ha saputo sottrarsi all’idea di scrivere un saggio grafologico che ha come scopo quello di far conoscere, attraverso la scrittura, la vita affascinante di don Antonio. Il suo interesse si è incontrato con il nostro e da questo felice incontro è nata l’idea di compiere un’impresa, perché di un’impresa si tratta: scrivere una biografia, nel caso un’agiografia. Scrivere una biografia è sempre difficile, perché difficile è entrare nel personaggio e farlo comunicare con una generazione diversa dalla sua. Farlo poi attraverso i segni grafici diventa difficilissimo, ma affascinante e provocante. Lucia ha sfidato ogni difficoltà ed è riuscita a regalarci un volume di pregio, non comune nella letteratura scientifica grafologica, che contiene la freschezza di un messaggio di vita ascetica che talvolta non si raggiunge con la tecnica comune dell’agiografia. La lettura del volume è impegnativa, ma contiene tutti gli elementi che conferiscono a una vita l’appellativo di “santa”, di eroica. La figura di don Antonio non è esaltata, è semplicemente liberata dai segni grafici e presentata nella sua semplicità straordinaria.
Il lavoro rappresenta per noi viestani un punto di arrivo importante. Nessun personaggio viestano ha mai ottenuto tanto, solo don Antonio Spalatro, giovane sacerdote viestano, morto all’età di 28 anni, vissuto nella prima metà degli anni ‘ 50 del secolo appena trascorso, nel periodo difficile del dopo guerra, incarnando gli insegnamenti di Gesù contenuti nel Vangelo, vivendo una vita di ascesi eroica, proposto dal Clero all’attenzione della Chiesa tutta intentando la causa di canonizzazione.
Questo lavoro encomiabile e propositivo, verrà presentato il prossimo 17 settembre, sabato, alle ore 19,30 sul Molo nuovo del Porto Turistico, sulla motonave Onda del servizio Vieste – Tremiti, a Vieste. Il volume è già stato presentato a Milano, ottenendo un buon successo. Interverranno nella presentazione il Sindaco, poiché l’iniziativa ha il patrocinio del Comune, quindi l’autrice dialogherà con Mons. Umberto Oltolini canonico della Basilica di S. Ambrogio di Milano. Interverranno Denise Calderisi, autrice di una pregevole biografia di don Antonio e concluderà Paolo Soldano quale presidente dell’Associazione Amici di don Antonio Spalatro. Modererà l’incontro Chiara Spalatro.
La cittadinanza tutte è invitata a dare il proprio incoraggiamento morale all’iniziativa – evento con la propria presenza. Sfoderiamo anche un po’ del nostro orgoglio viestano e diamo sostegno all’evento.

Vi aspettiamo numerosi.
Associazione Amici don Antonio Spalatro

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

13 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

13 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

15 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

17 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

18 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.