Eventi

Estate addio, con l’equinozio torna l’autunno

Il   sole saluta l’estate: il 22 settembre alle ore 14 e 21 minuti cade l’equinozio d’autunno, quando la nostra stella attraversa l’equatore celeste e da questo momento, per i prossimi sei mesi, le ore di luce saranno meno di quelle di buio. Una data che segna formalmente l’ingresso nell’autunno. Nel TU, tempo universale – spiega l’astrofilo Paolo Volpini, dell’Unione Astrofili Italiani (Uai) – bisogna però aggiungere 2 ore (per l’ora legale), per i nostri orologi quindi l’equinozio cadrà alle ore 16.21.
In realtà l’equinozio non è propriamente un giorno bensì il momento preciso in cui il Sole si trova esattamente sopra all’equatore terrestre, e quindi i raggi di luce sono perfettamente perpendicolari all’asse di rotazione del pianeta. Gli equinozi (dal latino ‘notte uguale’) sono due, quello d’autunno e quello di primavera, e in questi giorni la durata del giorno e della notte e’ quasi perfettamente identica. Per convenzione si associano questi momenti con il cambio di stagione, nel nostro emisfero il passaggio dall’estate all’autunno, in quello australe il passaggio da inverno a primavera.
Entrambe le date hanno un importante significato simbolico in molte culture del passato, ancora oggi molti appassionati si incontrano agli equinozi attorno alle rovine di Stonehenge, e continuano ad avere un ruolo fondamentale nel calendario. Le piccole discrepanze tra la durata dell’anno scandita dai calendari e l’effettiva durata dell’anno astronomico hanno fatto si’ che la data del giorno degli equinozi non sia sempre stata la stessa. Prima dell’introduzione del calendario gregoriano, nel 1582, si era verificato un graduale slittamento e l’equinozio d’autunno cadeva circa 10 giorni dopo la data formale. Per recuperare la discrepanza accumulatasi nel tempo vennero eliminati i giorni in eccesso e si stabili’ di eliminare 10 giorni dal calendario, ossia che il giorno successivo al 4 ottobre 1582 fosse il 15 ottobre.

Articoli recenti

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

20 ore fa

VIESTE – Festa di Sant’Antonio di Padova, parte la questua familiare

Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…

1 giorno fa

VIESTE – “Sanità negata”, il 4 aprile la città protesta e scende in piazza

Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…

2 giorni fa

VIESTE – Consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile il faro si illumina di blu

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…

2 giorni fa

VIESTE – Starace: “Il Piano di accorpamento taglia posti di lavoro”

Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste,  Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…

2 giorni fa

“Unione degli Avvocati del Gargano”, costituita nuova associazione forense

Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…

4 giorni fa

This website uses cookies.