La valorizzazione dei progetti pugliesi e dei loro punti di forza è affidata all’assessore alla Pianificazione Territoriale, Anna Maria Curcuruto, che li presenterà nel corso di un workshop in calendario domani 5 ottobre, alle ore 15.00, nel Padiglione Italia. “Sono progetti di punta – spiega l’assessore– in linea con le aspettative degli investitori internazionali. Rappresentano diverse zone geografiche della regione e tre tipi di turismo: il mare di Vieste, la natura e il buon cibo della masseria di Castellaneta e il turismo culturale rappresentato da una città d’arte come Lecce”. Continua Curcuruto “La nostra Regione è proprietaria di un patrimonio ricchissimo e di rilevante interesse degli investitori italiani e stranieri”.
Il progetto “Baia dei Campi” di Vieste prevede la ristrutturazione, limitata a opere di recupero e adeguamento architettonico, impiantistico, senza cambio d’uso, di una struttura turistico-ricettiva esistente progettata dall’architetto Paolo Portoghesi e di proprietà della Regione Puglia. Inserito in un contesto territoriale dall’altissima vocazione turistica, il villaggio è affacciato direttamente sull’omonima baia.
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
This website uses cookies.