Salento – Che poi, non è tutto oro ciò che luccica (difendiamo il nostro Gargano)

“Scendo spesso nel Salento, non senza difficoltà per la statale, unica via sempre molto trafficata.
Così mi capita di vedere ciò che non vorrei. Come le piante bruciate lungo i bordi della strada già ad inizio estate, segno di scarso rispetto per la terra proprio dove dovrebbe essere più radicato, o la scarsa cura per l’ambiente nel suo complesso, dai tanti rifiuti un po’ dappertutto, al disordine urbanistico imperante. Su questo, più che sul divertimento assente, avrebbe dovuto puntare il dito Flavio Briatore nella sua pesante critica a quanto la Puglia non offre al turismo danaroso. Certo, non è andato molto per il sottile, ma per chi viene in Salento – e lo fa per scelta, essendo il Salento un “finis terrae”, non un posto di passaggio – le difficoltà sono tante.
Giunti in aereo fino a Brindisi, per arrivare con l’auto alla punta estrema di Leuca, si possono impiegare anche due ore, tra strade mai realizzate e la precarietà dell’esistente. Non va meglio per il trasporto pubblico e ancor peggio per quello su rotaia, data l’atavica lentezza dei treni della Sud-Est. Per vedere poi cosa? La stessa offerta culturale non è eccezionale. Peggio ancora se immersa nel degrado. E poi, senza pensare ai citati turisti che spendono 10-20 mila euro al giorno (ma quanti possono essere?), quelli agiati certo non trovano strutture sempre all’altezza, sebbene decantate ben oltre misura, e per di più aperte solo a luglio e agosto.
In realtà, la maggior parte dei vacanzieri si rivolge ai privati, non solo i tanti bed and breakfast almeno autorizzati, quanto le ancor più numerose case per villeggiatura date in fitto quasi sempre a nero. Basterebbe censirle e tassarle, per garantire un miglior aspetto ad un territorio fin troppo trascurato e maltrattato.
Giuseppe Consiglio
(Da “Lettere alla Gazzetta” – Gazzetta del Mezzogiorno del 3 ottobre 2016)

Articoli recenti

VIESTE – Celebrazione per il 99° compleanno di don Antonio Spalatro

Ieri, 3 febbraio 2025, tutta la cittadinanza viestana ha commemorato, presso la Parrocchia del Santissimo Sacramento, il 99º anniversario della…

24 ore fa

VIESTE – Al via da oggi la “Raccolta del farmaco da banco”

Ha preso il via oggi, 4 febbraio, e continuerà fino al 10, la 25° edizione nazionale della "Raccolta del farmaco".…

1 giorno fa

VIESTE – Nasce in casa prima dell’arrivo del 118 (senza medico bordo)

Sta bene la bimba nata in casa all’alba di ieri a Vieste. E sta bene anche la giovane mamma che…

2 giorni fa

ATLETICO GARGANO – La tripletta di Matteo De Vita annienta la capolista Canusium Calcio

“Riccardo Spina” in delirio per la clamorosa vittoria dell’Atletico Gargano ai danni della capolista, il forte Canusium Calcio, che a…

3 giorni fa

VIESTE – “Terre di Mezzo”: appuntamenti gratuiti al cinema come strumento di educazione e consapevolezza

L'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Vieste, in collaborazione con il CineTeatro Adriatico, è lieto di annunciare…

4 giorni fa

VIESTE – Apposta la foto e ricordato l’atto eroico del carabiniere Vittorio Valeri oggi al cimitero

Semplice, ma toccante, cerimonia questa mattina nel cimitero di Vieste, dove è stata collocata la foto-ritratto del carabiniere Vittorio Valeri,…

4 giorni fa

This website uses cookies.