Destagionalizzare con i trabucchi, Vieste c’è “InPuglia365”

Tra i 107 progetti arrivati per la selezione di “Inpuglia365”, l’iniziativa dell’agenzia regionale del turismo PugliaPromozione, rivolta ai Comuni ed ai soggetti gestori di attrattori culturali e ambientali, c’è anche quello presentato dal Comune di Vieste, denominato “Trabucco: macchina della tradizione popolare garganica”. Il progetto è incentrato sull‘idea di proporre il trabucco sia come antica macchina da pesca e sia come strumento perla riscoperta della tradizione garganica delle arti, dei mestieri e del patrimonio gastronomico. Saranno coinvolti nel progetto il trabucco di San Lorenzo, quello di Punta Lunga e quello di Molinella. Su di essi saranno realizzate visite guidate plurilingue su diversi temi (storia, tecniche di costruzione e manutenzione, tecniche di pesca, enogastronomica garganica). L’escursione verrà proposta nelle giornate di sabato fino al 31 dicembre con orari dalle 16,00 fino alle 19,00 e prevede l’impegno di 12 persone tra guide, trabuccolantì e addetti alla gastronomia tradizionale. “Siamo davvero soddisfatti per questo risultato – ha sottolineato il vicesindaco ed assessore al turismo Rossella Falcone – Il nostro progetto sui trabucchi ha l’obiettivo di divulgare la storia e la cultura marinara legata a questa macchina da pesca. Per noi il trabucco è un vero e proprio strumento di promozione del territorio ma nel contempo deve servire a sensibilizzare le nuove generazioni verso gli antichi mestieri di mastri d’ascia e pescatori, in abbinamento alla divulgazione delle tradizioni enogastronomiche garganiche”.

Articoli recenti

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

1 ora fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

1 giorno fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

2 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

2 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

3 giorni fa

TERREMOTO IN ABRUZZO – Anche Vieste pianse le sue vittime, sei giovani vite spezzate

Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…

4 giorni fa

This website uses cookies.