Sembra confermata, l’ondata di caldo africano prevista da Lunedì 24 ottobre. Vediamo di capire perché. La sua durata invece è tutta da vedere, ma ne parleremo più avanti.
SITUAZIONE ATMOSFERICA – Una bassa pressione dal Nord Europa si isolerà sulla Germania e nei prossimi giorni raggiungerà il Nord Italia. Verso il finire della settimana la bassa pressione verrà spinta verso oriente, trovando sopra la sua testa un vasto campo di alta pressione e sull’oceano Atlantico una profonda bassa pressione. Sarà quest’ultima che scendendo di latitudine e collocandosi al largo del Portogallo, richiamerà aria calda dall’Africa. Si potrebbe creare la tipica configurazione di un’ondata di calore africano, tipico dei mesi estivi.
CONSEGUENZE – In questa situazione l’arrivo di aria calda dall’Africa, con venti di Scirocco, non potrà fare altro che far aumentare le temperature. Si prevede a circa 1500 metri di altitudine, una temperatura di 18°, il che significa che in pianura si toccherebbero punte di 29/30°, valori tipicamente estivi. Qualche grado in meno invece al Centro. Il Nord, al contrario, sarà meno interessato e addirittura raggiunto da correnti instabili da Sudovest, che porterebbero una diffusa nuvolosità e piogge, anche moderate o forti al Nordovest.
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
This website uses cookies.