Vieste – Avviata procedura per l’appalto dei lavori di sistemazione strade di campagna

Saranno finalmente sistemate, e rese più accessibili, alcune strade rurali di Vieste. Diventano esecutive, infatti, un paio di deliberazioni, approvate nel novembre dello scorso anno dalla passata giunta comunale e proposte dall’allora assessore all’Agricoltura, Gaetano Zaffarano, riguardanti l’utilizzo di finanziamenti europei (Programma di Sviluppo Rurale – PSR – 2007/2013) per l’importo poco superiore a un milione e 200 mila euro. Tale somma, divisa in due distinte progettazioni di 611 mila euro ciascuna, servirà, come detto, a ripristinare alcune malandate strade comunali esterne, per le quali non poche sono state nel tempo le lamentele manifestate dai vari agricoltori e imprenditori agricoli operanti nelle zone interessate.
Le strade da ripristinare (con rifacimento del manto bituminoso ed altri interventi migliorativi), sono quelle che attraversano le seguenti località: Montincello, San Luca, Grotta Spagnola, Macchia Pastinella, Cutino del rospo, Valle Coppa, Malipassi, Salerno. Si tratta di strade molto frequentante dai nostri agricoltori e che si ritrovano in situazioni davvero pietose, come del resto tante altre che, si spera, possano essere anch’esse oggetto di intervento previa ricerca di adeguato finanziamento.
Con due distinte determinazioni, il dirigente del settore tecnico, ing. Antonio Chionchio, ha provveduto ad avviare il relativo procedimento per la scelta del contraente (ditta appaltatrice dei lavori) attraverso la stazione unica appaltante della provincia di Foggia a cui, com’è noto, ha di recente aderito il Comune di Vieste. L’appalto avverrà mediante il sistema della procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.lgs n.50/16, con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 95, del D.lgs n. .50/16, mediante il criterio del minor prezzo determinato con ribasso percentuale sull’importo dei lavori posti a base di gara.
La stazione unica appaltante provinciale, darà corso quanto prima alle procedure che potrebbero concludersi nel giro di un paio di mesi. E’ auspicabile che per la prossima primavera si possa dare inizio ai tanto sospirati lavori.

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

12 ore fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

13 ore fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

2 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

2 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

3 giorni fa

This website uses cookies.