Torna la luce nei giardini di Marina piccola. Da ieri, infatti, è attivo il nuovo impianto di pubblica illuminazione fatto predisporre dall’assessora ai LL.PP., Mariella Pecorelli, che ha inteso così porre rimedio ad una “oscura” situazione protrattasi per lungo tempo, causando polemiche e commenti negativi da parte di residenti ed ospiti.
D’altra parte, avere i giardini di Marina piccola completamente al buio, in un scenario mozzafiato fotografato e apprezzato a livello internazionale, era proprio un sacrilegio, per non dire un insulto alla città e ai suoi abitanti.
Appena insediatasi, l’assessora Pecorelli ha subito preso a cuore il problema, dandosi da fare per racimolare le risorse economiche necessarie per intervenire. Così è stato. Gli unici quattro pali rimasti del vecchio impianto (per la verità ne funzionava solo uno, poi si è riusciti a riattivare provvisoriamente gli altri tre durante l’estate) sono stati sostituiti con altri otto di nuova generazione, e con lampade a basso consumo, che hanno ridato splendore ai giardini di fronte al faro ove ora è possibile sostare o passeggiare con molto più tranquillità. Anche i fari nelle aiuole, che illuminano la palme (quelle rimaste e non colpite dal famigerato “punteruolo rosso”), saranno risistemati così da offrire anche una illuminazione artistica al sito, già bello di per sé.
Altro intervento imminente, assicura l’assessora Mariella Pecorelli, riguarda via Pola, la tipica stradina delle mura urbiche che porta a San Francesco. Dopo l’eliminazione dei lampioni su palo (ne erano rimasti attivi solo un paio), si provvederà a sistemare lampioni a parete, del tipo già esistente in gran parte del centro storico. Finalmente, anche questa strada, così caratteristica, potrà vedere la luce e fornire sicurezza a chi la percorre.
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
This website uses cookies.