E’ di 5 milioni di euro l’investimento complessivo per un appalto di durata triennale – il cui esito è stato pubblicato da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì 31 ottobre 2016 – riguardante i lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale lungo alcune strade statali in provincia di Foggia.
L’appalto – che rientra in un più ampio programma di manutenzione sulle pavimentazioni della rete stradale Anas in Puglia, per un valore complessivo di oltre 36 milioni di euro – permetterà l’esecuzione di lavori che contribuiranno a migliorare notevolmente gli standard di sicurezza e riguarda: la strada statale 17/Var “Variante di Volturara”, la strada statale 17 “dell`Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, la strada statale 692 “Tangenziale Ovest di Lucera”, la strada statale 655 “Bradanica”, la strada statale 90 “delle Puglie”, le strade statali 673 “Tangenziale di Foggia” e 673/dir “Tangenziale est di Foggia”, la strada statale 16 “Adriatica”, la strada statale 272 “di San Giovanni Rotondo”, la strada statale 89/dir B “Garganica”, la strada statale 688 “di Mattinata”, la strada statale 89 “Garganica” e la strada statale 693 “dei Laghi di Lesina e Varano”.
I lavori sono stati aggiudicati all’impresa Co.Ge.Stra. S.r.l., con sede in Villa Literno (CE).
Gli interventi rientrano nel progetto Anas ‘#bastabuche’ e saranno attivati mediante la procedura di Accordo Quadro (Art. 59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06), che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
This website uses cookies.