Dal 23 dicembre all’ 8 gennaio i mercatini di Natale a Vieste, ecco come partecipare

Il  Comune di Vieste – Assessorati al Turismo e alla Cultura – ha organizzato per le prossime festività natalizie diversi eventi, di cui sarà dato presto notizia. Tra le manifestazioni in programma, vi sarà quella dedicata ai “Mercatini natalizi”, che entreranno a far parte, per la prima volta, nella programmazione dedicata alle feste di fine anno.
In tale contesto, dal 23 dicembre 2016 al 8 gennaio 2017, saranno dislocati, nei giardini pubblici di corso Lorenzo Fazzini, lato sud, quindici gazebo di m. 4×4, che potranno ospitare, ognuno, due postazioni espositive delle dimensioni di m. 2×2. Tali postazioni, dotate anche di allaccio elettrico, saranno messe gratuitamente a disposizione degli espositori, con esclusione del banchetto di cui dovrà dotarsi lo standista.
In totale, saranno disponibili trenta postazioni, di cui venti riservate ad espositori residenti a Vieste, e dieci a non residenti.
Per poter essere inseriti nell’elenco degli aventi diritto, occorrerà inoltrare apposita richiesta, in carta semplice, o via mail certificata (ufficioturismo.comune.vieste@pec.rupar.puglia.it), al Comune di Vieste – Assessorato al Turismo, con l’indicazione del nome e cognome del richiedente, luogo e data di nascita, indirizzo, codice fiscale, recapito telefonico, tipo di merce da esporre. Alla richiesta dovrà essere allegata copia del documento d’identità del richiedente.
Nel caso di esposizione di alimenti, che dovranno essere esclusivamente confezionati, occorrerà munirsi di “SCIA” sanitaria da richiedere alla competente Asl.
Le richieste dovranno pervenire entro le ore 12 del 12 dicembre 2016.
Nel caso pervengano più di trenta richieste, quelle in esubero (deducibili dal numero di protocollo comunale) saranno prese ugualmente in considerazione, con assegnazione di spazio esterno ai gazebo, fino ad esaurimento postazioni.
L’adesione all’iniziativa, obbliga l’espositore ad assicurare l’apertura della propria postazione almeno dalle ore 17:00 alle ore 21:00 dal 23 dicembre 2016 al 8 gennaio 2017.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Ufficio Turismo e Cultura, al n. 0884 – 712232.

Articoli recenti

VIESTE – Nasce il circolo velico “Sosandra”, opportunità per i giovani

Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…

46 minuti fa

VIESTE – Anche l’attore viestano Tommaso Ragno nel cast di “Imma Tataranni”

C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…

2 ore fa

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

This website uses cookies.