Turismo – Per la Confcommercio di Foggia c’è troppo abusivismo con fantomatici B&B

“E’ necessario quanto prima riportare piena legalità e trasparenza nel mondo del turismo e per questo siamo favorevoli alla norma prevista nella manovra finanziaria che riguarda Airbnb e gli affitti brevi”. È quanto dichiara Confcommercio Foggia che chiede tutela per chi svolge attività d’impresa nel settore turismo danneggiati, ultimamente, da queste forme di locazione online di appartamenti e stanze.
La norma serve a regolamentare meglio la disciplina fiscale relativa agli affitti temporanei di pochi giorni. Per l’organizzazione presieduta da Damiano Gelsomino è necessario che si ponga finalmente un freno ad un abusivismo dilagante che porta ad un sommerso che in alcune zone e periodi dell’anno raggiunge anche il 25%.
Si diffondono sempre più, ormai anche nel nostro territorio, questi affitti brevi di appartamenti e fantomatici B&B, commercializzati attraverso portali internet. Il più famoso è quello della società americana Airbnb. Attraverso questo portale l’affittuario riceve i pagamenti da Airbnb direttamente sul proprio conto corrente, associato all’account con cui si è registrati al servizio, e spetta quindi al singolo utente segnalare i ricavi ottenuti nella sua dichiarazione dei redditi. Nessuna imposta viene invece pagata dalla società americana che trattiene una propria commissione per il servizio prestato. In questo modo si registra una sistematica evasione fiscale, con grave danno per gli operatori del settore che si trovano una concorrenza agguerrita e nascosta contro la quale è difficile competere, tra tasse e costi fissi di gestione.

Un tema che tira in ballo la questione sicurezza: chi controlla infatti i documenti delle persone ospitate in queste strutture? Chiede Confcommercio.
“È necessario che anche i Sindaci del territorio, a cominciare da Foggia e dal Gargano, comincino a farsi carico del problema per evitare il dilagare di un fenomeno che incide in modo sempre più pesante sulle aziende del turismo locale”.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.