Anche l’Associazione bersaglieri di Vieste “Gen. Bosco”, insieme all’Ipssar “Enrico Mattei”, partecipano alle giornate Telethon viestane per la raccolta fondi per la ricerca scientifica. Banchetti “Cuori di cioccolato” saranno allestiti il 17 e 18 dicembre presso le parrocchie di Gesù Buon Pastore, S. Maria della Grazie e S. Giuseppe Operaio. Altri banchetti sono previsti presso il cine-teatro “Adriatico” la mattina di domenica 18 dicembre, in occasione della rappresentazione musicale e di danza programmata per le 11, mentre a sera, dalle ore 18, in via Carlo Mafrolla in occasione dell’attesa rappresentazione del “Presepe vivente nel centro storico”. Ad allietare la mattinata di domenica 18 dicembre ci sarà l’artista viestana Manuela Raduano, in arte Nela, che si esibirà lungo il corso Lorenzo Fazzini. L’Istituto “Enrico Mattei” di Vieste, invece, organizzerà banchetti presso l’Istituto nei giorni 21 e 22 dicembre. L’invito è di partecipare ed essere generosi. La ricerca è un bene comunque, riguarda tutti, nessuno escluso. Grazie alla ricerca, molte malattie rare sono state sconfitte, per altre si è sulla buona strada.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.