All’aeroporto di Amendola, sede del 32° Stormo, sono atterrati i primi due cacciabombardieri F-35, costati allo Stato 100 milioni di euro ciascuno. “Si tratta delle armi più costose di sempre. Tutto si è svolto in gran segreto, senza cerimonie ‘ufficiali’, per evitare contestazioni” affermano l’Ambasciata di pace, il comitato provinciale dell’Arci e il circolo ‘Gaia’ di Legambiente, oltre ai Verdi, Ambiente e Società.
“La scelta militarista fatta da questo e dai precedenti governi italiani, è uno ‘schiaffo’ alla condizione di tante e tanti cittadini, di Capitanata e non, che vivono con sofferenza le conseguenze della crisi economica, la mancanza di lavoro e di prospettive, le difficoltà di accesso ad un welfare efficiente e funzionale” aggiungo i movimenti e le associazioni pacifiste.
E proseguono: “Sarebbe necessario che lo Stato si fosse preoccupato e si preoccupi di investire queste somme per migliorare le condizioni di tutte e di tutti, di avviare politiche sociali inclusive ed efficaci, per rimettere a posto la sanità, di riorganizzare il territorio, di salvaguardare l’ambiente. Questa è l’unica forma di difesa che ci interessa e che vogliamo promuovere e tutelare.
Ma ci sarebbe di più: “Inoltre sappiamo che alcuni esemplari di F 35 sono già atterrati in Israele. Non è difficile individuare una strategia comune dietro a questo dispiegamento nel Mediterraneo. Non vi nascondiamo di essere molto preoccupati. Non è che siamo già in guerra?”
Le sigle a tutela dell’articolo 11 della Costituzione concludono: “Si ricorda a chi ha già dimenticato, che la nostra Costituzione prevede all’articolo 11 che “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.