Filiera d’eccellenza per l’olio d’oliva, il 23 dicembre convegno a Vieste

L’APO di Foggia ha predisposto una serie di iniziative nell’ambito del progetto di promozione, tutela e valorizzazione dell’eccellenza della filiera dell’olivicoltura biologica pugliese – finanziato dal PSR Puglia 2014-2014 sottomisura 3.2, dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia.

Tra le iniziative presentate, anche un “Olio Bio Tour” articolato in quattro tappe, che prevede una rassegna di appuntamenti, nel territorio di Capitanata, interamente dedicati alle buone pratiche nell’ambito dell’olivicoltura locale:

Sabato 17 dicembre – dopo la conferenza Stampa delle ore 11.00 – presso l’Oleificio Cericola di Borgo Incoronata, in via Melfignana pod. 234, il Presidente APO, Raffaele Carrabba e il Dott. Agr. Francesco Paolo d’Emilio illustreranno il progetto e relazioneranno sul tema “Il valore della filiera olearia certificata”. A seguire, alle ore 12.00, si terrà un evento di degustazione di Olio Bio Coratina, cultivar tipico della Puglia, noto soprattutto per le straordinarie proprietà organolettiche.

Domenica 18 dicembre a San Severo, alle ore 10.00, presso l’Oleificio “DUE D”, in Via Tardio, invece, si terrà, l’incontro dedicato alle “Buone pratiche per la coltivazione olivicola biologica”, con interessanti dimostrazioni pratiche sulle “Buone prassi per la potatura” , a cura della ditta Matteo Testa. A seguire, la degustazione dell’Olio Bio Peranzana, pregiatissima qualità tipica del comprensorio dell’Alto Tavoliere.

ll tour approderà venerdì 23 dicembre nel cuore del Gargano, dove alle ore 11.00 a Vieste – presso l’oleificio San Luca , in Località Spacco-San Luca – si svolgerà un incontro sul tema ”Olio biologico del Gargano: qualità e salute certificata” con l’intervento del dott. Agr. Antonio Ciuffreda, seguito da un evento gastronomico, per proporre i benefici del binomio olio bio e cucina tipica, nella logica di valorizzazione dell’Ogliarola garganica, pregiata varietà autoctona dalle documentate proprietà antiossidanti.

Mercoledì 28 dicembre alle ore 11.00, presso la sede dell’ITS Apulia Digital Maker di Foggia, in Via San Severo Km 2, ” l’Olio Bio tour” si conclude con un evento finale, a cui parteciperà anche Leonardo Di Gioia, ass. all’Agricoltura della Regione Puglia. L’appuntamento, dedicato all’eccellenza della filiera, prevede una serie di iniziative tra cui proiezioni video, performances e l’allestimento di un mini village con stand dei produttori, per ospitare il pubblico invitato a partecipare alle attività, che si svolgeranno nell’entusiasmante clima delle festività natalizie.

Si tratta, in sintesi, di quattro giornate organizzate per divulgare l’insieme di conoscenze e valori che rappresentano il comune denominatore dell’eccellenza della filiera certificata, che assicura gli altissimi standard di qualità della produzione olearia della provincia foggiana, così apprezzata a livello nazionale e internazionale. Un importante serie di iniziative, quindi, dedicate a far conoscere l’immenso patrimonio costituito dall’olio biologico, l’oro verde della nostra alimentazione.

Articoli recenti

VIESTE – “Salviamo la necropoli di San Francesco”, l’appello nella “Giornata della costa”

Con l'iniziativa storico-culturale "Archeologia a San Francesco", ieri, 12 aprile, "Giornata regionale della costa", con Italia Nostra e Mare Garganum,…

17 ore fa

VIESTE – Rinnovato successo per la XII edizione della “Passione Vivente”

Anche quest’anno la sacra rappresentazione della “Passione vivente”, ha regalato momenti di grande emozione attirando l’attenzione di centinaia di fedeli…

18 ore fa

VIESTE – Al concorso “Mignola d’oro” ben 38 aziende da 12 paesi del Gargano

Il concorso “Mignola D’Oro” - Gargano Extra Virgin Olive Oil Awards, organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l’eccellenza dell’olio…

20 ore fa

Non solo Vieste, situazione sanitaria tragica su tutto il Gargano Nord

I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…

3 giorni fa

VIESTE – Settimana Blu, studenti dell’Alberghiero in spiaggia (ma per pulirla)

Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…

3 giorni fa

VIESTE – Nobiletti: “Situazione sanitaria, convocato tavolo tecnico in Prefettura”

Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…

3 giorni fa

This website uses cookies.