Politica

Unione dei Comuni, d’accordo i sindaci del Gargano

La costituzione dell’Associazione dei Comuni al centro della riunione della cabina di regia del Sistema Gargano, la convenzione siglata a Mattinata lo scorso mese di maggio e che rappresenta un forte strumento di coesione territoriale. All’incontro hanno partecipato, oltre al Parco Nazionale del Gargano ed al Consorzio di Bonifica, i Comuni di Cagnano Varano, Carpino, Manfredonia, Mattinata, Rignano Garganico, San Marco in Lamis , San Giovanni Rotondo, Vieste e Peschici.

Un associazione che serve “per condividere servizi strategici, come ad esempio polizia municipale, catasto, anagrafe, sistema dei rifiuti ed altro”.

All’unisono è stato espresso il desiderio di coinvolgere gli operatori locali economici, necessari per rendere concreta qualsiasi azione. E’ necessario, quindi, attivare poli di attrazione, per ogni settore di investimento discusso, che costituiscano una locomotiva alla quale agganciare i Comuni più in difficoltà. Non poteva mancare il tema della tutela del territorio attraverso il potenziamento del sistema di intervento per fronteggiare eventi quali bombe d’acqua e il conseguente pregiudizio dell’incolumità personale ed economica della comunità, oltre alla prevenzione attraverso il sistema antincendio. Il mandato chiaro al Presidente Pecorella, perché si faccia interprete e portatore presso la Regione anche attraverso la costituzione di un tavolo interistituzionale specifico. In ultimo, è stata rilevata la necessità di un sistema di comunicazione che ponga al centro il Gargano, il simbolo più importante per valorizzare beni e valori della comunità.

“Il percorso non è affatto semplice – ha dichiarato Pecorella a margine della riunione – ma solo rinunciando a parte della propria autonomia, per metterla al servizio di tutti, si potranno realizzare con maggior profitto progetti in favore di tutti”.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

2 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

3 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

5 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.