Commissione tributaria provinciale, interdizione per il giudice Michele Cristino


I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari hanno eseguito nei confronti di Michele Cristino Presidente della Commissione Tributaria Provinciale di Foggia nonché giudice presso la terza sezione della stessa, un’ordinanza applicativa di misura interdittiva dal ruolo di giudice tributario, della durata di dodici mesi, emessa dal gip presso il Tribunale di Foggia – su richiesta della Procura della Repubblica di Foggia. La misura cautelare personale è stata notificata al termine di una complessa attività investigativa per ipotesi delittuose di falso in atto pubblico, rivelazione di segreti d’ufficio ed abuso d’ufficio, legate all’ultimo esame per l’abilitazione all’esercizio della professione di “dottore commercialista ed esperto contabile” tenutosi nel capoluogo dauno. In particolare, le indagini, dirette dalla Procura della capitanata e condotte dai militari della Guardia di Finanza di Bari, hanno permesso di disvelare un sistema illecito attraverso il quale alcuni candidati all’esame di Stato in argomento, svolto presso la Facoltà di Economia dell’Università di Foggia, nei mesi di novembre 2015, gennaio e maggio 2016, hanno superato fraudolentemente le prove previste (tre scritti e l’orale), ricorrendo all’aiuto di diversi soggetti, sia esterni alla Commissione di esami (“solutori” che svolgono le tracce d’esame e le trasmettono ai candidati interessati), sia interni alla Commissione stessa. E’ stato accertato infatti che alcuni componenti della Commissione, a vario titolo, hanno svelato le tracce segrete di esami e si sono accordati con i candidati e loro emissari, per le interrogazioni orali, falsificando quindi anche i verbali di commissione. A conclusione dell’attività investigativa, l’Autorità Giudiziaria, preso atto dei riscontri emersi, ha ritenuto opportuno intervenire, in particolare, nei confronti di un membro della commissione esaminatrice, il quale riveste, altresì, un rilevante incarico nell’ambito della giustizia tributaria foggiana, con la misura dell’interdizione dai pubblici uffici giudicanti rivestiti, per la durata di mesi dodici.

 

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

3 ore fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

4 ore fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

1 giorno fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

2 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

2 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

3 giorni fa

This website uses cookies.