Politica

Michele Lapomarda: “Riordino sanitario, un ciclone sta per abbattersi su Vieste”

La riorganizzazione della rete dell’emergenza urgenza della Regione Puglia lascia intravedere una involuzione negativa dei servizi sanitari sul nostro territorio, si programma di fatto di chiudere la guardia medica e il nostro presidio di PPI(punto di primo intervento) e con la parola riconversione si riporta di fatto indietro di decenni la sicurezza e l’affidabilità delle prestazioni erogate nel nostro territorio già carente di strumentistica e specialistica. Una realtà di 15000 abitanti, un comune ad alta densità turistica tra quelli più importanti in Puglia con milioni di presenze, un comune montano distante 100 chilometri dal primo ospedale che rivendica con forza una domanda di salute che garantisca interventi diagnostici-terepeutici di stabilizzazione e cura del paziente che non intendiamo barattare. Pensare di effettuare questo servizio con un’ambulanza del 118 è una pazzia e sarà facile ipotizzare per il futuro episodi di malasanità. Diamo un nome a chi è responsabile di tanta superficialità La politica e i Partiti lontani dai suoi cittadini. Quando l’individuo non si sente rappresentato e non sa che farsene dei suoi diritti di cittadino perché non si traducono più in realtà, siamo davanti ad una vera e propria crisi di della democrazia. Questa è la grande novità con cui si chiude l’anno e si apre un’incognita. L’impegno democratico classico in cui siamo cresciuti e dentro il quale abbiamo immaginato il nostro impegno politico e il futuro della nostra comunità Garganica sta andando a pezzi.
Il presidente della Regione Puglia Emiliano che abbiamo sostenuto convintamente e la sua Giunta guardi al Gargano e alla nostra comunità con più attenzione.

Michele Lapomarda – Consigliere Comunale

 

 

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

3 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

3 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

5 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.