“Il P.P.I. di Vieste non chiuderà”, il direttore generale della Asl, Piazzolla, smentisce Elena Gentile

“Nessun Punto di Primo Intervento chiuderà in provincia di Foggia, nemmeno quello di Vieste. Al contrario il numero dei PPI salirà da cinque a sette”. Lo precisa il direttore generale dell’ASL Foggia, Vito Piazzolla, che invita a evitare inutili allarmismi (Elena Gentile aveva parlato di una eventuale chiusura del PPI di Vieste). “Il documento di riorganizzazione della rete dell’Emergenza Urgenza della Regione Puglia che trasforma i PPI in Punti di Primo Intervento Territoriale (PPIT), direttamente gestiti dal Sistema 118. Una trasformazione resa necessaria dalla riconversione delle strutture ospedaliere in strutture territoriali e che per la provincia di Foggia prevede un aumento delle postazioni, per l’esattezza verranno aperti altri due punti: a Lucera e nel distretto Troia-Accadia. Obiettivo della riorganizzazione è trasferire alle cure primarie di competenza distrettuale le patologie a bassa gravità e che non richiedono trattamento ospedaliero. I Punti di Primo Intervento Territoriale disporranno di competenze cliniche e strumentali adeguate a fronteggiare e stabilizzare temporaneamente le emergenze fino alla loro attribuzione al Pronto Soccorso dell’ospedale di riferimento. Sono in grado, altresì, di fornire risposte a situazioni di minore criticità e bassa complessità. La loro attivazione permetterà una razionalizzazione della rete dei Pronto Soccorso, attraverso la riconversione di strutture non in grado di mantenere standard elevati di sicurezza delle prestazioni. I PPIT, inoltre, costituiranno, in molti casi, un riferimento sanitario per la popolazione nell’arco complessivo delle 24 ore. “Mi auguro che in futuro – conclude Piazzolla – in riferimento a questioni delicate come la tutela della salute, di diffondere notizie false che creano disinformazione e allarmismo nell’utenza. La comunità foggiana non ha bisogno di gufi”. (Teleradioerre)

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

2 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

4 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

4 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

5 giorni fa

This website uses cookies.