Eventi

Vieste – Grande attesa per il concerto del nuovo anno e la conversazione con Rampini

Nella mattina di domani, 6 gennaio, giorno dell’Epifania, alle ore 11,00, presso il cine-teatro “Adriatico”, secondo appuntamento della rassegna “Musica civica”, promossa dal Comune di Vieste, assessorato alla Cultura, ed inserita nell’ampio ed interessante tabellone degli eventi natalizi. Dopo Pinuccio,  sarà la volta di Federico Rampini, scrittore-editorialista e caporedattore per gli affari europei a New York del quotidiano  “La Repubblica”. Il noto giornalista intavolerà una conversazione sulla successione di Barack Obama, giocata tra Hillary Clinton e Donald Trump. Uno sguardo alla “grande” politica vista dall’osservatorio privilegiato di Rampini che appassionerà il pubblico.  A seguire, il concerto per il nuovo anno, dal titolo “Musiche dal nuovo mondo”, con l’orchestra da camera diretta da Gianna Fratta (ha diretto il recente “Concerto di Natale” nell’aula del Senato, alla presenza del presidente della Repubblica, Mattarella)  e la compagnia di danza “Eleina D.”, con coreografie di Vito Cassano e Claudia Cavalli. Il concerto sarà incentrato, con attinenza alla conversazione di Rampini,  sull’America e sui suoi grandi filoni musicali  (ragtime, musical e inimalismo), senza tralasciare un omaggio a Strauss, in occasione dell’inizio del nuovo anno. Si ascolteranno grandi autori americani, in un percorso che, partendo da Scott Joplin e dal genere del ragtime condurrà gli spettatori fino agli intramontabili del musical e alle pagine più rappresentative del minimalismo di Glass e Nyman. I valzer di Strauss incorniceranno il programma, con due capolavori assoluti, forse i due valzer più noti, “Voci di primavera” e “Sul bel Danubio blu”.

“Un allettante appuntamento culturale – afferma Graziamaria Starace, assessora alla Cultura, promotrice della rassegna –  che non bisogna assolutamente lasciarsi sfuggire e a cui bisognerà partecipare a qualsiasi costo. Anche perché non costa nulla, essendo offerto gratuitamente ai cittadini, residenti e ospiti, dall’Amministrazione comunale, che intende promuovere ed incentivare la cultura nella sua più ampia accezione”.

 

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.