Eventi

Vieste – Grande attesa per il concerto del nuovo anno e la conversazione con Rampini

Nella mattina di domani, 6 gennaio, giorno dell’Epifania, alle ore 11,00, presso il cine-teatro “Adriatico”, secondo appuntamento della rassegna “Musica civica”, promossa dal Comune di Vieste, assessorato alla Cultura, ed inserita nell’ampio ed interessante tabellone degli eventi natalizi. Dopo Pinuccio,  sarà la volta di Federico Rampini, scrittore-editorialista e caporedattore per gli affari europei a New York del quotidiano  “La Repubblica”. Il noto giornalista intavolerà una conversazione sulla successione di Barack Obama, giocata tra Hillary Clinton e Donald Trump. Uno sguardo alla “grande” politica vista dall’osservatorio privilegiato di Rampini che appassionerà il pubblico.  A seguire, il concerto per il nuovo anno, dal titolo “Musiche dal nuovo mondo”, con l’orchestra da camera diretta da Gianna Fratta (ha diretto il recente “Concerto di Natale” nell’aula del Senato, alla presenza del presidente della Repubblica, Mattarella)  e la compagnia di danza “Eleina D.”, con coreografie di Vito Cassano e Claudia Cavalli. Il concerto sarà incentrato, con attinenza alla conversazione di Rampini,  sull’America e sui suoi grandi filoni musicali  (ragtime, musical e inimalismo), senza tralasciare un omaggio a Strauss, in occasione dell’inizio del nuovo anno. Si ascolteranno grandi autori americani, in un percorso che, partendo da Scott Joplin e dal genere del ragtime condurrà gli spettatori fino agli intramontabili del musical e alle pagine più rappresentative del minimalismo di Glass e Nyman. I valzer di Strauss incorniceranno il programma, con due capolavori assoluti, forse i due valzer più noti, “Voci di primavera” e “Sul bel Danubio blu”.

“Un allettante appuntamento culturale – afferma Graziamaria Starace, assessora alla Cultura, promotrice della rassegna –  che non bisogna assolutamente lasciarsi sfuggire e a cui bisognerà partecipare a qualsiasi costo. Anche perché non costa nulla, essendo offerto gratuitamente ai cittadini, residenti e ospiti, dall’Amministrazione comunale, che intende promuovere ed incentivare la cultura nella sua più ampia accezione”.

 

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

2 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

4 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

4 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

5 giorni fa

This website uses cookies.