Eventi

“Il coraggio di agire” – Intervista al procuratore capo della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri

In  occasione del terso appuntamento della rassegna “Musica Civica”, organizzata dal Comune di Vieste, e in una sala stracolma e silenziosa, attentissima e partecipe, ha tenuto la sua conversazione, ben condotta dal collega Enrico Ciccarelli, il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Catanzaro, Nicola Gratteri.

Magistrato coraggioso, uno dei simboli della lotta alla “’ndrangheta” e che per questo motivo vive sottoscorsa dal 1989, Gratteri ha appassionato il folto pubblico presente, invitandolo più volte a non aver paura, a denunciare chi vuole imporsi con la violenza perché “un cittadino forte indebolisce la mafia”.

“Non esiste l’omertà ma la mancanza di fiducia – ha anche detto il magistrato -. Se per un giorno nessuno bussa alla porta di un comandante di una caserma dei carabinieri o della polizia, vuol dire che quel comandante ha fallito, perché non riscuote la fiducia del cittadino che ha bisogno di qualcuno con cui confidarsi. Ogni giorno  – ha rivelato Gratteri – ricevo decine di persone che intendono denunciare. Tanto è vero che mi sono organizzato con i miei collaboratori perché intendo sentire tutti ed agire di conseguenza”. Ed ha aggiunto: “Spesso  un po’ tutti noi  abbiamo fatto finta di non vedere, anche noi magistrati, forze dell’ordine, politici, stampa, e abbiamo sottovalutato certi atteggiamenti e oggi ci troviamo di fronte ad una organizzazione potente, ricca, e con un fatturato enorme che grazie ai faccendieri è riuscita a mettere radici in quasi tutti i continenti”.

Di seguito l’intervista che Nicola Gratteri ci ha rilasciato e nella quale spiega le ragioni del suo ultimo libro “Padrini e padroni”, e fornisce diversi spunti di riflessione, con qualche consiglio anche al sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.