Dello stesso avviso il consigliere regionale Mario Conca, commissario della commissione Sanità: “Il DM 70 prevede la chiusura di un PPI, dopo aver strutturato il territorio con percorsi assistenziali efficaci. Considerata la particolarità del Gargano, tuttavia, riteniamo che la rete vada potenziata anziché penalizzata. Ci opporremo dunque alla chiusura, e intanto da Emiliano ci aspettiamo delle risposte certe e posizioni di buon senso verso questa parte della Regione.”
L’iniziativa dei consiglieri pentastellati parte da un grido d’allarme lanciato sul territorio dagli attivisti garganici e dalla consigliera comunale del M5S di Vieste MariaTeresa Bevilacqua, la quale proprio nei giorni scorsi ha sollecitato un intervento di sindaco e giunta chiedendo un consiglio monotematico sul tema.
“Sulla lacunosa delibera di giunta della Regione Puglia – dichiara la Bevilacqua – abbiamo richiamato l’attenzione dei portavoce in Regione proprio per evitare il peggio, Emiliano come Piazzola il Dg dell’Asl di Foggia, non hanno evidentemente bene in chiaro l’orografia di questo territorio, cosi come la viabilità o il notevole afflusso turistico, che richiedono al massimo un rafforzamento delle unità e non una riconversione in semplici 118.”
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.